Come addestrare un cane per ricerca persone

Come addestrare un cane per ricerca persone

Come addestrare un cane per ricerca persone

Addestrare un cane per ricerca persone è un compito molto importante, che va svolto da un addestratore esperto. Il motivo di ciò è dovuto al fatto che addestrare un cane alla ricerca di persone è una questione che può determinare la vita o la morte di una persona, e non è assolutamente possibile riuscire da neofiti a farlo.

Esistono associazioni che collaborano con la polizia, i carabinieri la finanza e con i pompieri; queste associazioni lavorano con addestratori professionisti, che cercano di portare i cani a comprendere come è possibile riuscire a trovare e recuperare le persone. Il servizio di ricerca persone è molto importante, soprattutto in casi estremi come terremoti, alluvioni e altre catastrofi naturali. Non solo, i cani per la ricerca persone si sono spesso rivelati utili anche per seguire le tracce di persone scomparse e di persone assassinate.

Addestrare un cane per ricerca persone, alcune informazioni

Solitamente, quando si è allevatori o nel caso in cui si possiedano molti cani, si può decidere di affidare alcuni dei propri cuccioli all’addestramento per la ricerca delle persone. Ma come addestrare un cane per questo scopo? Non è l’unica domanda che ci si pone nel momento in cui si opera questa decisione. Infatti, un’altra domanda da porsi in questi casi è quale razza sia maggiormente predisposta.

In realtà, gli addestratori dei cani per la ricerca persone e per il soccorso, spesso utilizzano i cani meticci, ma ci sono delle razze maggiormente predisposte. Le caratteristiche richieste, però, valgono per tutti i cani, che devono avere un carattere socievole, essere curiosi, di stazza media e reattivi agli stimoli, ma soprattutto devono avere un ottimo rapporto con il conduttore che li porterà alla ricerca delle persone.

Come addestrare un cane per ricerca persone addestratori e luoghi

Addestrare un cane per ricerca persone è importante, ma necessita anche di ottimi addestratori e conduttori. Entrambi infatti, oltre ad avere un ottimo rapporto con il cane, devono saper utilizzare le carte topografiche, la radio e i vari sistemi gps. Inoltre, bisogna portare i cani in una zona di ricerca ben delimitata.

Quando inizia l’addestramento bisogna insegnare al cane alcuni comandi perfetti per la ricerca delle persone. Invece, il conduttore deve avere delle nozioni sia di primo soccorso umano, che di primo soccorso veterinario.