
Giochi per cane Amstaff
Giocherellone e amante della compagnia, il cane Amstaff è particolarmente indicato per vivere a contatto con famiglie che hanno bambini. L’Amstaff è uno dei cani più adatti per tener compagnia ai bambini perché dotato di un temperamento dolce, sensibile ed ama molto i giochi. I bambini, del resto, si troveranno subito a loro agio con il cane Amstaff che è un eccellente compagno di avventura e di giochi all’aperto. Ma quali sono i giochi per cane Amstaff più indicati? A seguire, ecco qualche idea interessante per stimolare la curiosità e il divertimento del nostro cane Amstaff.
Giochi per cane Amstaff: il nascondino
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta dei migliori giochi per cani Amstaff partendo da un classico: il nascondino è una delle attività ludiche più apprezzate da questi cani perché stimola il senso dell’olfatto e l’istinto della ricerca. Il nascondino è un gioco per cani Amstaff che può essere praticato sia in casa sia all’aperto: ovviamente, in uno spazio aperto il cane sarà più libero di muoversi e di divertirsi.
Giocare a nascondino è davvero molto semplice: un nostro amico dovrà chiudere – per qualche secondo – gli occhi al cane Amstaff. A questo punto dovremo nasconderci in una stanza della nostra casa o – se stiamo giocando all’aperto – dietro un albero. Chiamando il cane lo invoglieremo a cercarci: il cane Amstaff si divertirà a cercarci e, una volta che ci avrà trovato, lo ricompenseremo con un bocconcino gustoso:
Giochi per cane Amstaff: i tre bicchieri
Uno dei giochi più amati dal cane Amstaff (e dal suo padrone) è il gioco dei tre bicchieri, particolarmente indicato per stimolare i sensi del cane. Si tratta di un gioco davvero molto semplice: dovremo munirci di tre bicchieri non trasparenti che capovolgeremo sul pavimento. In uno di questi bicchieri metteremo un bocconcino, mostrando l’intera operazione al cane. Poi dovremo mescolare i bicchieri ed aspettare che il cane Amstaff trovi il bocconcino. Se il cane indovina, potremo dargli la sua ricompensa.