
Giochi per cani annoiati
I cani sono animali molto attivi, che amano stare all’aria aperta, trascorrere del tempo con il loro padrone e fare attività fisica. Specialmente nella stagione invernale, i nostri cani potrebbero cadere vittime della noia. La routine, l’assenza di movimento e di esercizio fisico, le giornate trascorse sempre in casa potrebbero annoiare i nostri amici a quattro zampe. Ma non disperiamo, a tutto c’è un rimedio: basta un po’ di creatività ed un pizzico di iniziativa. Sono davvero tanti i giochi per cani annoiati da fare in casa oppure all’aria aperta che “Fido” non avrà più il tempo di poltrire e di annoiarsi durante le giornate uggiose. E allora, andiamo a scoprire quali sono i migliori giochi per cani annoiati da fare insieme al nostro amico a quattro zampe.
Giochi per cani annoiati: qualche idea
Una bella passeggiata all’aria aperta è quel che ci vuole per sconfiggere la noia, ma giocare è tutta un’altra cosa.
Uno delle migliori attività ludiche per cani annoiati è, senza dubbio, il gioco che consiste nel ritrovare gli oggetti nascosti. Un gioco molto simile al nascondino ma che coinvolge oggetti. Giocare è molto semplice: dovremo far vedere un oggetto al nostro cane, farglielo annusare e poi nasconderlo in un angolo della nostra casa. “Fido” si divertirà a cercare l’oggetto ed userà il suo potente olfatto.
Tra i giochi classici per cani annoiati si colloca, senza dubbio, è il lancio della palla. Un gioco perfetto se siamo un po’ stanchi e non vogliamo muoverci troppo. Giocare è molto semplice: ci basterà lanciare la pallina e “Fido” si attiverà per riprenderla e riportarcela.
Il kong è uno dei giochi per cani annoiati più interessanti. Si tratta, innanzitutto, di un gioco con cui il cane può giocare da solo. Il kong è un giocattolo in gomma che può essere riempito con i bocconcini preferiti di “Fido”: Il cane si divertirà a far rimbalzare il kong oppure a morderlo per trovare il cibo che abbiamo preventivamente nascosto.