
Giochi per cani da fare in casa
Specialmente se vivono in appartamento, i nostri amici a quattro zampe devono essere costantemente stimolati con nuovi giochi e idee creative da mettere in pratica sia in casa che fuori casa. Nella nostra guida, vi forniremo una serie di consigli e di idee per i giochi per cani a casa.
Giochi per cani a casa: il nascondino
Quando fuori piove e non si può uscire per fare una bella passeggiata, il modo migliore per ingannare il tempo è giocare a nascondino con il nostro cane. Il gioco è davvero semplice: approfittando di un momento di distrazione di “Fido”; ci nasconderemo in una stanza della nostra casa. Utilizzando l’olfatto e l’udito, il nostro cane comincerà a cercarci. Potete aumentare il divertimento facendo qualche rumorino per aiutare il cane a trovarvi. Il gioco del nascondino si presta a numerose varianti: ad esempio, potete nascondere un giocattolo oppure un bocconcino del vostro cane e stimolarlo a cercarli.
Giochi per cani a casa: i 3 bicchieri
Il gioco di cui parliamo in questo paragrafo è particolarmente adatto a stimolare, sviluppare i sensi del cane e a tenerlo occupato mentalmente. Il gioco è molto semplice: prendete 3 bicchieri non trasparenti e capovolgeteli sul pavimento. Sotto uno dei bicchieri mettete un bocconcino che il cane dovrà cercare. Prima di coprire il bocconcino con il bicchiere, mostrategli dove si trova. Poi mescolate i bicchieri ed aspettate che il cane si attivi per cercare i bocconcini capovolgendo i bicchieri. Se il cane indovina, potrete dargli la sua ricompensa!
Giochi per cani a casa: il lancio di oggetti
Il lancio di oggetti è un gioco molto semplice che può essere usato sia a casa che fuori. Basta munirsi di un pezzo di stoffa, una pallina oppure un pupazzo da lanciare il più lontano possibile. Dopo averlo lanciato, aspettate che il cane ve lo riporti.