
Le malattie che causano il tremore nei cani
Il tremore nel cane è un evento abbastanza frequente: spesso il nostro amico a quattro zampe trema perché ha freddo oppure perché è spaventato. In alcune razze, invece, il tremore è fisiologico, specialmente nella razza Pinscher o nel Piccolo Levriero Italiano: questi cani hanno l’abitudine a tremare, fin da piccoli, pur non nascondendo alcuna grave patologia. Altre volte, invece, il tremore nel cane indica qualcosa in più e può essere la spia che qualcosa non va.
Le cause delle malattie del cane tremori
Diverse possono essere le cause di tremori nel cane. Una volta esclusa la paura ed il freddo, il cane potrebbe tremare perché soffre di problemi artrosici o malattie osteoarticolari: in questi casi, vedremo tremare soltanto gli arti coinvolti dalla patologia.
Ma il tremore nei cani può essere causato anche da malattie come il cimurro neurologico oppure può essere l’esito di crisi epilettiche parziali oppure totali. Il tremore nei cani può essere anche la spia dell’insorgenza di malattie congenite, di problemi neurologici oppure infiammatori, tumorali o degenerativi.
Anche i problemi metabolici possono causare il tremore nei cani. Patologie come ipoglicemia, ipocalcemia, morbo di Addison, iperpotassiemia, uremia alta, encefalopatia epatica provocano – nel loro stadio iniziale – tremori al cane e, se non individuati e corretti subito, possono determinare vere e proprie crisi convulsive nel cane.
Il tremore nel cane può essere causato anche da avvelenamento dovuto a organoclorurati, metaldeide, carbamati e stricnina. Infine, possono provocare i tremori nel cane anche le micotossicosi.
Malattie del cane tremori: come intervenire?
E’ davvero essenziale rivolgersi immediatamente al proprio veterinario di fiducia, l’unico in grado di determinare la causa del problema e di individuare la corretta terapia farmacologica. La rapidità dell’intervento del veterinario è fondamentale soprattutto se i tremori del cane sono dovuti ad avvelenamento: in questo caso, infatti, è in pericolo la vista stessa del cane.
Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari