Malattie infettive del cane: quali sono le più frequenti

Malattie infettive del cane: quali sono le più frequenti

Malattie infettive del cane: quali sono le più frequenti 

Le malattie infettive del cane possono essere diverse e al contempo possono colpire alcune zone del corpo e alcuni apparati in maniera differente. Quando si sospetta che il cane possa aver contratto una malattia infettiva, è necessario portarlo da un veterinario al fine di provvedere a un controllo accurato, che possa fornire la giusta diagnosi e al contempo la terapia da seguire.

Malattie infettive del cane: il cimurro e la parvovirosi

Tra le malattie infettive del cane possiamo subito citare il cimurro, una malattia virale che colpisce l’apparato respiratorio del cane, l’apparato gastroenterico e il sistema nervoso. Questa malattia può essere altamente contagiosa, specialmente se si è a contatto con la saliva, con il sangue o l’urina dell’animale. Il cane spesso può contrarre il cimurro con il contatto con altri cani ammalati. I segni principali di questa malattia sono tosse, starnuti, vomito, diarrea, febbre e inappetenza.

Un’altra malattia molto pericolosa è la parvovirosi; questo virus è resistente alle variazioni di clima e temperatura e può vivere a lungo nell’ambiente e sugli oggetti. Solitamente il contagio avviene quando il cane si avvicina a soggetti già contagiati. Questo avviene solitamente nei parchi o in ambienti dove possono essere presenti altri cani. I sintomi della parvovirosi sono soprattutto gastroenterici, infatti si notano subito disturbi come il vomito, la diarrea emorragica, depressione e inappetenza. Questa malattia se non curata può portare alla morte del cane.

Malattie infettive del cane la leptospirosi, la leishmaniosi e la rabbia

Infine, tra le malattie infettive del cane più pericolose troviamo la leptospirosi; questa malattia oltre a contagiare il cane può contagiare anche l’uomo, inoltre può essere molto pericolosa e perfino fatale nei cuccioli. La Leptospirosi porta a seri danni al fegato e ai reni.

La leishmaniosi è una delle malattie infettive del cane che, come la leptospirosi, può portare a contagiare anche l’uomo. Questa malattia si presenta a causa delle punture dei pappataci.

La rabbia, infine, è una malattia infettiva causata da un virus, che può colpire tutti i mammiferi, compreso l’uomo. Il virus della rabbia infetta il sistema nervoso, questa malattia è incurabile e causa la morte.