
Orecchie da gatto: come realizzarle
Creare delle orecchie da gatto per abbellire un costume di carnevale o magari per far giocare e ridere i bambini non è difficile. Le orecchie da gatto sono buffe e simpatiche e suscitano ilarità nei bambini, che si divertono a indossarle per fare le smorfie imitando anche il miagolio del felino. Da sempre questa parte del corpo di questo animale è stata oggetto di emulazione ed è stata riprodotta in diversi materiali a seconda dell’oggetto da abbellire. Di seguito vi mostriamo come realizzare delle bellissime orecchie da gatto per divertirvi con i vostri bambini e creare tante scene sorprendenti.
Orecchie da gatto: cosa occorre per realizzarle
Il fai da te è la soluzione ideale per risparmiare e comunque anche per creare tante cose deliziose solo per il piacere di vederle uscire dalle proprie mani. I materiali che vi occorrono per costruire le orecchie da gatto sono facilmente reperibili in casa: per prima cosa dovete procuravi del cartoncino, ma se volete far sembrare vere le orecchie da gatto, utilizzate del feltro di pelo, oppure del cartone. Procuratevi anche un nastro adesivo trasparente, un righello, un paio di forbici e un cerchietto per capelli. Per assemblare i vari pezzi, se non avete il nastro adesivo trasparente, potete utilizzare la colla al posto del nastro adesivo.
Per il cerchietto, sceglietene uno che si confonda facilmente con la tinta dei capelli, magari un marrone scuro, molto facile da abbinare. Cominciate a disegnare le orecchie disegnando due triangoli equilateri sul cartoncino di 7 cm su ogni lato. Poi alla parte inferiore aggiungete poco più di 1 cm in modo da avvolgere le orecchie intorno al cerchietto. A questo punto ritagliate le orecchie con le forbici e sovrapponeteli per vedere se sono della stessa misura. Dopo aver verificato che sono uguali, fate una piega verso l’alto di qualche centimetro lungo la parte inferiore e fissate le orecchie al cerchietto. Fate aderire il cerchietto nella piega delle orecchie o col nastro adesivo o con la colla. Dopo aver incollato le orecchie, attendete un po’ perché la colla si asciughi, ma se avete utilizzato il nastro adesivo potete metterle subito.
Come creare un paio di orecchie da gatto pelose
Le orecchie da gatto pelose sono un altro modello molto carino che fa impazzire non solo i bambini ma anche i grandi. Per realizzarle avete bisogno di: due fermagli, feltro di pelo, colla, cartone, un righello e un paio di forbici. Per quanto riguarda i fermagli, scegliete un modello che sia piatto e largo almeno 1,30 cm. Cominciate col ritagliare le orecchie, avendo cura di ritagliare sia il cartone sia il tessuto che deve rivestire le orecchie da gatto pelose. Per la forma, potete scegliere sia quella ovale sia triangolare, a seconda delle preferenze. Dopo aver ritagliato il cartone nella forma desiderata, ritagliate anche il tessuto e sistematelo avvolgendo i pezzi di cartone. Dopo avere stabilito il punto esatto dove tagliare il tessuto, spostate di qualche centimetro le forbici e tagliate.
A questo punto procedete all’assemblaggio e incollate il tessuto al cartone. Cominciate ad avvolgere il cartone dalla parte superiore e poi incollate la base delle orecchie. Sul lato posteriore dei triangoli ripiegate il tessuto di circa 1,5 cm e poi incollate i fermagli alla base delle orecchie. Applicate la colla sul fondo della parte posteriore delle orecchie e fissate in questo modo i fermagli. Poi incollate le orecchie sul lato superiore del fermaglio e lasciate asciugare la colla. Indossate le orecchie da gatto pelose e fissatele nel punto desiderato con i fermagli, che vi consentiranno di agganciarle e tenerle ben ferme sui capelli!