Razze cani: cane da montagna dei Pirenei

Razze cani: Cane da montagna dei Pirenei le origini e le caratteristiche

Cane da montagna dei Pirenei

Il cane da montagna dei Pirenei viene classificato dalla FCI nel gruppo 2 alla quale appartengono i bovari svizzeri e i molossoide. Questo cane ha origini alquanto antiche, molto probabilmente  nella regione pirenaica. Questo cane non si sa se appartiene ad una razza autoctona o se sia il frutto di un incrocio con altri cani.

Il cane si è diffuso maggiormente nell’800, quando in Francia veniva utilizzato come cane da guardia alle fattorie e ai castelli. Nel 1907 nascono due club dedicati alla razza che portano così al riconoscimento di uno standard. Questo cane oggi, è principalmente adottato in Germania e in Gran Bretagna. Il suo aspetto massiccio e imponente lo ha portato ad essere molto apprezzato anche negli Stati Uniti.

Le caratteristiche fisiche del cane da montagna dei Pirenei

Il cane da Montagna dei Pirenei si contraddistingue per la sua struttura molto imponente e forte. Nonostante la sua mole, questo cane ha un aspetto dinamico e armonioso. La sua altezza al garrese va dai 70 agli 80 cm per i maschi, mentre le femmine sono leggermente più basse con un massimo di 72 cm. Nel peso tra i due troviamo una differenza al quanto sostanziale infatti i maschi possono pesare fino a 60 kg, mentre le femmine pesano al massimo 45 kg.

Questo cane ha uno sguardo alquanto dolce, grazie ai suoi occhi di colore ambrato, la coda è piuttosto larga e soffice. Il cane ha il pelo folto e anche questo abbastanza soffice e piacevole al tatto.

Il carattere del cane da Montagna dei Pirenei

Il carattere del cane da Montagna dei Pirenei si contraddistingue per il suo coraggio, non per niente questo è utilizzato da secoli come cane da guardia e cane da difesa per il gregge. Il cane può vivere tranquillamente all’aria aperta, in un giardino o in campagna. Alcuni scelgono di adottarlo anche come cane da compagnia, specialmente per il suo carattere mansueto e dolce. Anche se non è molto vivace e giocherellone, si affeziona facilmente al proprio padrone e si mostra affettuoso ed estremamente protettivo.