Razze cani: il cane Segugio Italiano a pelo forte

Razze cani: il cane Segugio Italiano a pelo forte

Segugio Italiano a pelo forte

Il Segugio Italiano a pelo forte è un cane da caccia appartenente al gruppo dei segugi e dei cani per pista di sangue, di origini Italianissime, molto diffuso nel nostro territorio.

Un cane simpatico ed intelligente, che oggi, come in origine, viene molto utilizzato per la caccia. E’ un animale che si adatta bene a tutti i tipi di terreni, ma che è specializzato nella caccia al cinghiale e alla lepre. Per via del suo carattere gioviale ed affettuoso, è anche un ottimo cane da compagnia.

Origini

Di origini antichissime che si possono far risalire ai Fenici, questo cane venne portato con loro in Italia durante gli scambi commerciali. Nelle rappresentazioni dell’antico Egitto appaiono rappresentati animali che assomigliano proprio al segugio a pelo forte, che pare fosse un cane molto amato dai faraoni.

Caratteristiche

Taglia: Media

Altezza: 52-60 cm per i maschi / 50-58 cm per le femmine

Peso: 20-28 Kg per i maschi / 18-26 Kg per le femmine

Aspetto del Segugio Italiano a pelo forte

Il Segugio Italiano a pelo forte è un cane dalla corporatura robusta, compatto ma anche slanciato, con un altezza al garrese di circa 50-60 cm e un peso che varia tra i 18 e i 28 Kg. Dotato di belle proporzioni, elegante, con una struttura equilibrata ed armoniosa, è un cane estremamente asciutto e piuttosto muscoloso, con una buona ossatura ben sviluppata e proporzionata.

La testa ha una forma abbastanza allungata, lo stop è piuttosto accentuato ed è dotato di labbra sottili e tartufo grande e pigmentato, mai completamente nero. La mascella è forte e i denti devono preferibilmente chiudere a tenaglia, anche se è ammessa la chiusura a forbice. Il collo ha una forma a tronco di cono con un’arcuatura appena accennata nella parte superiore ed è leggermente convesso. La coda, piccola alla radice, è attaccata alta e la sua punta raggiunge il garretto.

La pelle è tesa e ben aderente a tutte le parti del corpo. Il manto del Segugio Italiano a pelo forte è ruvido su tutto il corpo tranne che sugli arti e la testa dove è sensibilmente più morbido e soffice, Secondo lo standard il pelo non deve superare i 5 cm di lunghezza e può essere di colore fulvo o nero focato, con la presenza di pelo bianco su muso, cranio, petto e parte delle zampe.

Il prezzo di un cucciolo di Segugio Italiano a pelo forte si aggira circa sui 600 euro, ma può salire in base al pedigree.

Carattere

Il Segugio italiano a pelo forte è un cane davvero simpatico, vivace, molto socievole, estremamente espansivo, che adora correre e giocare. Dotato di un olfatto straordinario, è molto resistente e si adatta bene a tutte le condizioni, caratteristiche che ne fanno uno dei migliori cani da caccia al mondo. E’ fedele, dolce ed affettuoso e si affeziona moltissimo al suo padrone e alla famiglia, ama stare con il suo compagno umano e passare del tempo con lui all’aria aperta, correre, passeggiare ed aiutarlo nei suoi compiti. E’ molto intelligente, ubbidiente e facilmente addestrabile. Si adatta bene alla vita famigliare, e adora i bambini, per i quali è un tenero compagno di giochi, sempre molto attento e protettivo.

Stile di vita

E’ un cane che si affeziona molto e soffre se lasciato solo a lungo, il padrone ideale è quello che ha tempo da dedicargli e voglia di fare lunghe passeggiate con lui all’aria aperta. E’ una razza dotata di grande energia e deve poterla sfogare impegnandosi in qualcosa.

E’ facilmente addestrabile e molto intelligente, non necessita di un’educazione severa, basta parlargli e spiegargli bene cosa ci si aspetta da lui. Ama la sua famiglia e adora i piccoli di casa.