
Razze Cani: Swedish Vallhund carattere e le origini
Lo Swedish Vallhund (Västgötaspets, nella lingua madre) è un cane appartenente alla razza di tipo spitz e di tipo primitivo. Originario della Svezia, questo cane è considerato dai massimi esperti come una razza autoctona di questo Paese. Scopriamo insieme le origini, l’aspetto e le caratteristiche caratteriali di questo straordinario cane.
Le origini
Oscure e dubbie sono le origini dello Swedish Vallhund: il suo aspetto ricorda molto il “Welsh Corgi inglese” ma non ha nulla a che vedere con i cani che hanno avuto le loro origini in Inghilterra. Questo cane, infatti, appartiene a una razza che è stata registrata per la prima volta negli anni Quaranta dal Conte Bjorn von Rosen.
L’aspetto
Lo Swedish Vallhund è un cane di piccola taglia, molto veloce ed agile. Caratterizzato da una muscolatura tonica e potente, questo cane è dotato di pelo di lunghezza media, molto ruvido e folto. Le colorazioni del mantello del Swedish Vallhund sono grigio, marrone rossiccio e bruno grigiastro. Il mantello di colore bianco è permesso soltanto con collare oppure con macchie.
Le sue orecchie sono di media misura, appuntite, non ripiegate e mobili: il pelo posto intorno alle orecchie è molto morbido. I suoi arti sono dritti e piuttosto corti rispetto alla sua corporatura. Eccellente l’ossatura e muscolosi sono gli arti posteriori. La coda può essere lunga oppure naturalmente corta mentre il pelo è ruvido, aderente, folto e caratterizzato da un sottopelo soffice.
Il carattere
Originariamente, lo Swedish Vallhund era molto utilizzato – grazie alla sua agilità e velocità di movimenti – come cane da pastore per condurre greggi di pecore e mandrie bovine. Cane molto coraggioso, lo Swedish Vallhund si adatta molto bene anche alla vita in casa. Dotato di carattere brillante, questo cane è molto intelligente e, per questo motivo, è facile da addestrare.