
Griffoni del Belgio
I Griffoni del Belgio, dato il loro nome, sono originari di questo stato. La sua razza deriva da mescolanze e incroci con altri cani, come il King Charles Spaniel e il Carlino.
Questo cane, in passato, era utilizzato per difendere le scuderie dai roditori, ma anche come guardia per le carrozze. Si pensa che il primo cane standard di questa razza risalga intorno alla fine dell’ottocento. I cani di questa razza sono di taglia piccola, e per questo motivo vengono considerati degli ottimi cani da compagnia.
Griffoni del Belgio: le caratteristiche fisiche del cane
I Griffoni del Belgio sono di piccole dimensioni e la loro altezza non supera i venti centimetri, sia nei maschi che nelle femmine, e il loro peso è stabilito al massimo intorno ai 5 kg.
Nonostante le sue misure alquanto piccole, questo cane ha una struttura abbastanza robusta e compatta. Il tronco è perfettamente proporzionale ai suoi arti, i piedi sono di forma tondeggiante e sono corti. La testa del cane è abbastanza larga e arrotondata, il tartufo nero è abbastanza grande, e predomina sul viso del cane.
Le orecchie sono piccole ed erette, al contrario, gli occhi del cane sono molto grandi e rotondi, questi sono anche leggermente sporgenti e accompagnati da lunghissime ciglia nere. Il mantello prevede un pelo arruffato e duro al tatto; questo è di colore rossiccio, con baffi e ciuffi solitamente di colore nero.
Il carattere dei Griffoni del Belgio
I Griffoni del Belgio sono degli ottimi animali da compagnia, il suo carattere è caratterizzato da un forte senso di determinazione. Con il padrone, questi cani stabiliscono un rapporto quasi morboso, che lo porta ad essere estremamente affettuoso.
Il cane è in cerca del suo padrone, attenzione e rispetto. Desidera passare il suo tempo con lui, e non ama essere lasciato da solo, o non essere considerato per lunghi periodi. Questo cane è anche molto coraggioso e, anche se di piccole dimensioni, può essere utilizzato come cane da guardia. Se adottate dei Griffoni del Belgio, tenete bene a mente che questo ama vivere in casa, e che ha bisogno di molte attenzioni.