Animali in vacanza in macchina: come farli viaggiare

Animali in vacanza in macchina: come farli viaggiare

Animali in vacanza in macchina: come farli viaggiare

Per portare gli animali in vacanza in macchina, qualora si dovesse scegliere di partire utilizzando questo mezzo, è importante informarsi sul modo migliore per farlo senza correre qualsiasi tipo di rischio. Per esempio, secondo la legge, qualsiasi animale domestico, uno o più di uno, non può essere trasportato in auto in libertà, perché potrebbe mettere a rischio la vita di chi guida, così come degli altri passeggeri. Quindi, sia che si tratti di un solo animaletto, o di molti di più, bisogna essere muniti di gabbietta o trasportino, oppure sistemarlo nel vano posteriore, in libertà, ma separato dal posto guida mediante una rete o qualcosa di permanente, installato prima di partire.

Animali in vacanza in macchina, l’approccio con il mezzo

Ovviamente, prima di affrontare il viaggio per andare con i propri animali in vacanza, è importante anche che questi si abituino all’auto e capiscano che non si tratta di qualcosa che possa mettere a rischio la loro vita, ma di una normalissima passeggiata. Il movimento dell’auto, infatti, potrebbe mettergli paura creando bruttissime reazioni, quindi prima di partire con gli animali in vacanza in macchina, e soprattutto prima ancora di averli messi dentro un trasportino o una gabbietta, la regola è fare avvicinare lentamente e autonomamente l’animale all’auto, lasciandolo libero di fare ciò che vuole senza spingerlo a salire.

Se l’animale dovesse reagire bene e volesse salire in macchina, è importante dargli un rinforzo positivo, una carezza, un qualcosa di buono per lui da mangiare per premiarlo. Qualora invece dovesse reagire male, allora è meglio farlo allontanare e tranquillizzarlo, e riproporre lo stesso scenario quando la situazione sarà tornata alla tranquillità. Prima di partire, ovviamente, l’animale non deve mangiare perché il movimento della macchina in genere causa problemi alla digestione e allo stomaco, causando di conseguenza nausea oppure addirittura vomito. L’unica cosa che non deve mai mancargli è l’acqua, deve assolutamente bere ogni volta che ha sete. E poi ci sono le pause: per partire con gli animali in vacanza bisogna mettere in conto anche una sosta ogni mezz’ora, sia perché potrebbe dover fare i suoi bisogni, sia perché è importante che cambi aria e si rilassi.

Animali in vacanza in macchina, temperatura in auto

Andare con gli animali in vacanza è una bella responsabilità e fino a quando non si arriva all’alloggio, per qualsiasi sosta è importante ricordare che non bisogna mai lasciarlo in auto da solo, nemmeno per qualche minuto, soprattutto non al sole, evitando di tenere l’aria condizionata accesa, per non creare sbalzi di temperatura. Durante il viaggio almeno un finestrino deve essere lasciato mediamente aperto, per il ricambio dell’aria.