Animali in vacanza: meglio il mare o la montagna?

Animali in vacanza: meglio il mare o la montagna?

Animali in vacanza: meglio il mare o la montagna?

Andare in vacanza con gli animali è una cosa del tutto normale per chi li tiene in casa e, sia che scelga il mare o la montagna, li porta sempre con sé. Ma cosa è meglio per gli animali, il mare o la montagna? In realtà, la scelta non è quasi mai dettata dalle preferenze degli animali, ma dalle esigenze dei padroni che devono obbligatoriamente scegliere le destinazioni in base al piano ferie assegnato. In ogni caso, sia il mare che la montagna offrono tanti spunti e diversivi per far divertire gli animali, tanto a loro ciò che interessa maggiormente è stare accanto ai padroni. Vediamo le differenze tra vacanza al mare e in montagna e cosa riservano ai nostri amici animali.

video: animali in vacanza

Animali in vacanza: il mare rilassante sia per cani che per gatti

Il mare esercita sempre un certo fascino sugli animali e avere a disposizione anche spiagge adatte a farli giocare e divertire, è un buon vantaggio per offrire loro tanto relax. Sia i cani che i gatti sembrano a proprio agio al mare, e molti di loro adorano anche fare il bagno e sguazzare nell’acqua. Prima di prenotare, è comunque sempre opportuno accertarsi che nella struttura scelta vi siano tutti i servizi adatti per i nostri amici, per assicurare loro ogni comfort e farli rilassare durante la vacanza. Se non ci sono hotel adeguatamente attrezzati, è meglio prenotare una villetta con giardino, per far sentire i propri animali a casa, ma bisogna sempre assicurarsi che vi siano le spiagge con accesso libero agli animali.

cane montagna
Animali in vacanza: la montagna infonde pace e serenità

Andare in montagna con gli animali è forse più impegnativo rispetto al mare, ma è certo che anche qui si divertono a camminare su territori impervi, affascinanti dalla bellezza della natura e dei paesaggi mozzafiato. Inoltre, il silenzio che si avverte nella montagna infonde anche negli animali tanta pace e avranno anche meno voglia di abbaiare, perché scaricano il nervosismo e la tensione accumulati quando si sentono oppressi. E’ chiaro che anche per la montagna occorre prepararsi e prendere tutte le precauzioni possibili, per garantire agli animali la massima sicurezza e pulizia. Sia il cane che il gatto vanno condotti al guinzaglio e occorre anche procedere lentamente per evitare cadute rovinose. La vacanza con gli animali è sempre un’avventura piacevole, e sia al mare che in montagna sono ugualmente felici!cane montagna