
Animali in vacanza: i problemi in aereo che possono riscontrare
La scelta di viaggiare in aereo per andare in vacanza con gli animali, spesso è forzata e necessaria per la distanza della località scelta, e per il desiderio di raggiungerla il prima possibile. Ma il viaggio in aereo è sicuro per i nostri animali, oppure si possono riscontrare problematiche gravi, che pesano sulla loro salute? In genere affrontare una viaggio in aereo non dovrebbe avere nessuna ripercussione negativa sui nostri amici, ma per saperne di più, approfondiamo questo argomento e cerchiamo di scoprire nei dettagli se è realmente così.
Problemi in aereo: animali sofferenti perché lasciati soli
Portare un animale in vacanza è la cosa più bella per un proprietario che ama il proprio amico con la coda e che, certamente, non desidera lasciarlo da solo, o in balia degli altri. L’aereo, come già detto, spesso rappresenta il mezzo migliore per raggiungere la località scelta, e in parte questo è vero: ciò che invece differisce nel viaggio, è la collocazione dell’animale, ovvero se accanto al padrone o nella stiva. Infatti, a non risentire di alcuna problematica, sono gli animali che viaggiano nei trasportini vicino ai padroni, e che in genere sono di piccola taglia. A soffrire invece di solitudine, e di terrore e ansia, sono gli animali di taglia grande che viaggiano nelle stive degli aerei. La paura e il disagio degli animali si possono avvertire semplicemente controllando il loro stato d’animo e l’ansia che manifestano, che può portarli a conseguenze anche peggiori.
Problemi in aereo: paura e ansia a causa della lontananza dal padrone
Non è raro che gli animali sistemati nella stiva, per la loro grandezza, possono sentirsi male e manifestare disturbi: ad esempio, possono vomitare e fare i bisogni per il nervosismo, possono essere irrequieti, ma, se le stive per qualche motivo sconosciuto non sono pressurizzate, possono anche soffocare. Questo problema in realtà è capitato raramente, ma è accaduto, e molti hanno paura a mettere gli animali nelle stive, anche perché, senza i loro padroni, si sentono soli e hanno paura. La vicinanza del padrone infonde loro sicurezza e fiducia, e affrontare il volo sapendo che possono contare su di loro è tutt’altra cosa.
Gli animali che vengono lasciati accanto ai proprietari, mantengono la calma e arrivano in ottimo stato, freschi e tranquilli, senza problemi. Quindi, prima di mettersi in volo con gli animali, forse è meglio riflettere e optare o per un altro mezzo, oppure per un’altra località di vacanza.