
Il gatto è il miglior amico dell’uomo
Secondo uno studio condotto dall’associazione inglese Pet Food Manufacturers il gatto è il miglior amico dell’uomo. I sondaggi smentiscono lo stereotipo dei felini come animali prettamente femminili, in quanto in Inghilterra sono molti i maschi che hanno optato per un amico a quattro zampe che fa le fusa.
Aumentato il numero dei gatti
L’indagine effettuata oltre la Manica ha mostrato che il numero dei gatti è aumentato nell’ultimo anno di 500 mila unità. Il sondaggio è stato svolto su un campione di 8000 famiglie e il risultato è guidato dalla popolazione maschile.
Il fenomeno potrebbe essere dovuto a una moda, seguendo l’esempio del cantautore Ed Sheeran Graham, che ha salvato un piccolo randagio e gli ha creato un account Twitter, o del conduttore televisivo e radiofonico Russel Brand, che ha reso famoso il suo felino Morrissey.
I dati in Italia
Anche i dati nel nostro paese non sono molto lontani da quelli inglesi. I felini domestici sono 7 milioni di esemplari, secondo una stima. L’Assalco (associazione imprese per alimentazione e cura animali da compagnia) ha certificato il superamento dei gatti sui cani come animali domestici. Da qualche tempo si assiste all’aumento del numero dei felini nelle case, tendenza che va di pari passo con la variazione dell’assetto familiare; i single sono più propensi a scegliere un felino come amico a quattro zampe, in quanto più indipendente e più facilmente gestibile rispetto a un cane.
I gatti sono animali speciali
Il sondaggio inglese dimostra che i felini sono i preferiti dalla popolazione maschile, anche per la loro empatia. I gatti sono animali speciali, in grado di scegliere con chi stare e a chi dimostrare affetto. Il loro amore va conquistato giorno per giorno e l’aurea di mistero e di superiorità che aleggia intorno ai felini continua a conquistare sempre più cuori.