Dove lasciare gli animali quando si va in vacanza

Dove lasciare gli animali quando si va in vacanza

Dove lasciare gli animali quando si va in vacanza

Molte delle destinazioni scelte per andare in vacanza non possiedono strutture per animali e quindi sorge l’esigenza di lasciarli per riprenderli al ritorno dal viaggio. Una decisione che spesso viene fatta a malincuore, ma pensandoci bene è anche la soluzione migliore, per non sottoporre l’animale ad inutili sofferenze, che gli impediscono di stare tranquillo e rilassarsi. Quali sono le soluzioni migliori per lasciare un animale in vacanza e quali sono i costi medi delle strutture che li tengono in custodia? Ecco qualche idea su soluzioni e relativi costi.

Dove lasciare gli animali quando si va in vacanza: pensioni e pet sitters

Per chi non ha nessuno a cui lasciare un animale, le pensioni sono in genere la soluzione più a portata di mano per risolvere il problema. Ne esistono di varie tipologie e con prezzi che oscillano dai 20 fino anche a 30 euro e offrono molti comfort per gli animali. Per assicurarsi che la struttura scelta sia adatta ad accogliere il proprio animale, è sempre consigliabile fare una visita di controllo prima di partire per le vacanze e verificare se corrisponde alle proprie esigenze.

Ma per lasciare gli animali quando si va in vacanza ci sono altre soluzioni che, oltre a risultare più economiche, spesso soddisfano anche le necessità dei proprietari più esigenti. Infatti, sono disponibili online e sulle mappe Dogalize degli elenchi appositi di pet sitter specializzati nella custodia degli animali, che si offrono di curarli e portarli anche a passeggio, garantendo le massime attenzioni.

Dove lasciare gli animali quando si va in vacanza: associazioni di volontari

Oltre ai pet sitters, i cui costi si aggirano in media attorno ai 15/20 euro al giorno per animale, vi sono anche delle associazioni senza scopo di lucro che si occupano di tenere gli animali durante le vacanze dei padroni. Queste associazioni sono composte da numerosi volontari e offrono un servizio gratuito per la custodia dell’animale: la sola richiesta è una quota annuale di iscrizione che si aggira attorno ai 30 euro. Il versamento della quota annuale dà diritto a ricevere, tra le altre cose, anche una carta sconto presso strutture convenzionate e una copertura assicurativa a costi decisamente molto convenienti.

Un’altra soluzione è la ricerca di proprietari più vicini alle caratteristiche ricercate, tramite le offerte hi tech, che consentono di individuare persone che offrono ospitalità ad altri animali. In questo caso ci si può mettere d’accordo su come fornire il cibo e le cure necessarie all’animale durante il periodo di vacanza.