Due mondi a confronto: la recensione del libro

Due mondi a confronto: la recensione del libro

Due mondi a confronto: la recensione

Due mondi a confronto è lo straordinario libro firmato da Jean Donaldson, un autore illuminante che riesce a fornire un’ottima ed intelligente chiave di lettura a tutti coloro che vivono la loro vita a stretto contatto con un cane.

Quanto sappiamo dei nostri amici a quattro zampe? E, soprattutto, quanto assecondiamo davvero i loro istinti, quanto riusciamo a capirli e a rispettarli? In Due mondi a confronto, l’autore Jean Donaldson ci aiuta a capire perché sia sbagliato attribuire il nostro modo di pensare e di agire ai nostri cani. Noi abbiamo letto per voi Due mondi a confronto, il libro di jean Donaldson e, quella che segue, è la nostra appassionata recensione.

Scopri di più

La recensione del libro di Jean Donaldson

Il libro Due mondi a confronto parte da un presupposto fondamentale che, purtroppo, molti proprietari di cani si ostinano a dimenticare: i nostri amici a quattro zampe sono dotati di una intelligenza smisurata ma non sono umani e, dunque, non pensano né agiscono come noi. I cani seguono altre regole, profondamente diverse dalle nostre ma, non per questo, sbagliate.

Quando i nostri amici a quattro zampe rosicchiano i mobili della nostra casa, oppure quando non obbediscono alle nostre richieste, non ci stanno sfidando, né ci stanno facendo un dispetto. I nostri cani vivono in maniera completamente diversa dalla nostra ed hanno una differente struttura di pensiero. Ecco perché, secondo l’autore di Due mondi a confronto, è profondamente sbagliato punirli, oppure cercare di addestrarli punendo i loro “capricci” oppure i loro “errori”. I cani sono animali guidati essenzialmente dall’istinto: ecco perché non capirebbero mai le “punizioni” che impartiamo loro.

E allora, come farsi ascoltare da “Fido”? Due mondi a confronto ci svela qualche trucco e valido consiglio per impostare un rapporto migliore con il nostro cane e per capirlo fino in fondo.

Scopri di più