Gatto norvegese rosso, caratteristiche e aspetto

Gatto norvegese rosso, caratteristiche e aspetto

Gatto norvegese rosso, caratteristiche

Il gatto norvegese rosso è un animale maestoso e dal carattere mattacchione che conquista per la sua straordinaria bellezza. Le sue origini sono molto antiche e provengono dalla terra dei Vichinghi, popolo che lo considerava gatto sacro.

Anticamente questo animale accompagnava i marinai durante le navigazioni per proteggere le stive dai topi e durante i numerosi viaggi giunse in Inghilterra, Francia, Sicilia e America settentrionale. La prima testimonianza certa della presenza del gatto norvegese è il 1599, quando Peter Clauson Friis, prete e naturalista norvegese, lo classificò per la prima volta. Allora il gatto era considerato una specie di lince, a cui somigliava per il comportamento e i tratti somatici, ma con l’avvento dell’opera Favole popolari norvegesi di Asbjornsen e Moe, il gatto delle foreste diventa patrimonio culturale norvegese.

Nel corso dei secoli la selezione ha fatto rinascere la razza originale ma con delle caratteristiche specifiche che sono diventate tratti distintivi della razza stessa, che negli trenta fu riconosciuta in patria. Dopo un periodo un po’ traballante per il patrimonio genetico della razza, finalmente, fra gli anni Sessanta e Settanta, fu creato il primo club di razza che diffuse lo sviluppo e la conoscenza del gatto norvegese rosso. Dall’accoppiamento di Pippa e Truls nel 1974 nacquero i primi cuccioli e fu avviato il programma di selezione, per ottenere il riconoscimento della FIF. Il gatto norvegese fu importato negli anni ottanta da Elena Scorta.

Gatto norvegese rosso: aspetto fisico

Imponente, alto e forte, il gatto norvegese rosso è un esemplare maestoso e gigante, ma molto bello e muscoloso. Resistente al freddo grazie al mantello spesso che si allunga di circa 10 cm rispetto al periodo estivo, ha un pelo di protezione grasso e pesante, idrorepellente ma che si asciuga in poco meno di 15 minuti. La sua testa ha forma triangolare, le orecchie sono grandi e sormontate da ciuffi di pelo, gli occhi sono aperti e leggermente obliqui. Il muso è lungo e diritto, le guance sono piene e i baffi sono lunghi e sporgenti. Il collo è guarnito da una folta gorgiera che gli avvolge anche le spalle e sulle cosce ha delle vaporose culotte di pelo. La coda è lunga e folta, che si apre a pennacchio. Il maschio pesa di solito dai 5,5 ai 7 kg mentre la femmina pesa intorno ai 4,5 kg. Il gatto norvegese rosso può vivere fino ai 16 anni.

video: cucciolo maschio norvegese delle foreste

Gatto norvegese rosso: carattere, cure e alimentazione

Affettuoso e dolce, il gatto norvegese rosso ama stare in compagnia e predilige il contatto umano. E’ anche molto tranquillo e sa stare sia in casa che all’aperto senza alcun problema. La sua indole indipendente lo porta a muoversi liberamente e talvolta non sopporta le costrizioni e le imposizioni. Per farlo sottostare ai propri voleri occorre quindi stare tranquilli ed essere pazienti, rispettando l’animale e facendogli capire con calma ciò che deve fare. Non di rado lo troverete correre dietro ad una pallina o strusciarsi accanto al divano oppure correre dietro a quella che per lui è una preda da catturare.

Il pelo del gatto norvegese rosso difficilmente si annoda ma va spazzolato e pettinato con cura nel periodo della muta. La spazzolatura è necessaria per evitare che il mantello si infeltrisca e che il gatto ingerisca il pelo in eccesso. Questo gatto non ha particolari problemi di salute e la sola cosa che può disturbarlo sono le allergie. Gli alimenti preferiti sono carne e pesce, ma gli piacciono anche i croccantini. Per nutrirlo al meglio è opportuno fargli seguire una dieta equilibrata. Il gatto norvegese rosso ha un costo che varia dai 700 ai 1000€.