Giochi per cani a poco prezzo: quali sono?

Giochi per cani a poco prezzo: quali sono?

Giochi per cani a poco prezzo

Di qualsiasi razza, età oppure sesso, tutti i cani hanno bisogno di giocare per trovare nuovi stimoli e per muoversi. Quali sono, allora, i migliori giochi per cani? Sul mercato è possibile trovare diverse tipologie di giochi per cani, ognuna di esse risponde ad un’esigenza ben precisa oppure è progettato per stimolare una determinata attività nel cane. Nel nostro articolo ci occuperemo dei giochi per cani a poco prezzo, ovvero quelli appartenenti ad una fascia di costo davvero molto bassa.

Giochi per cani a poco prezzo

Partiamo da una premessa fondamentale: qualunque sia il loro prezzo, i giochi per cani devono essere assolutamente atossici e non ingeribili. Consigliamo, in generale, di optare per i classici giochi per cani realizzati in caucciù oppure in gomma.

Uno dei giochi per cani a poco prezzo più apprezzati dai nostri amici a quattro zampe è il Kong, una specie di cono a forma di alveare realizzato in gomma e adatto per essere masticato. Il kong può essere riempito con i bocconcini preferiti del nostro amico a quattro zampe che si divertirà a far rimbalzare il gioco oppure a morderlo, nel tentativo di raggiungere il cibo. Il kong è particolarmente indicato per stimolare il fiuto del nostro cane ed è davvero molto divertente per “Fido” che lo associa ad un gioco a premi a tutti gli effetti. Oltre ad acquistare il gioco nei numerosi negozi per animali, il kong può essere realizzato anche usando una semplice bottiglia d’acqua (vuota) di plastica magari riempita di bocconcini.

Infine, un altro gioco per cani a poco prezzo e molto economico è la classica pallina che potremo lanciare al nostro cane. “Fido” si divertirà a raggiungere la pallina e a riportarcela: noi dovremo ricompensare il nostro amico a quattro zampe con un gustoso bocconcino tutte le volte che avrà recuperato la pallina al posto nostro.