In vacanza con il cane: tutto quello che c’è da sapere

In vacanza con il cane: tutto quello che c’è da sapere

In vacanza con il cane: tutto quello che c’è da sapere

Progettare una vacanza può essere un’esperienza piacevole, se si riesce a gestire tutto con pazienza e attenzione. Che sia al mare o in montagna, vivere una bella avventura con il nostro peloso può essere molto gratificante, anche perché la spensieratezza e l’allegria sono assicurate. Anche se è certamente più impegnativo procedere ai preparativi con il nostro amico a quattro zampe al seguito, basta organizzare tutto nei dettagli per trascorrere una vacanza rilassante e senza rischi. Una volta scelta la destinazione, bisogna pensare all’alloggio: a questo riguardo, scegliere strutture che abbiano spazi aperti dove far giocare e correre il cane. Inoltre, è preferibile evitare i viaggi troppo lunghi, ma se la partenza è in auto, tenere presente di fare qualche sosta per farlo sgranchire.

In vacanza con il cane: alcune regole da seguire per essere previdenti

Se invece la partenza è in treno o in aereo, è bene prevedere qualche regola igienica per evitare problematiche. La soluzione ideale è quella di fare indossare al nostro peloso il panno igienico, per evitare di infastidire altre persone. Inoltre, un’altra importante regola è quella di far mangiare il cane circa otto ore prima della partenza, per non causare all’animale improvvisi problemi digestivi. Anche una visita dal veterinario è una buona regola, che toglie ogni possibile preoccupazione sulla salute del nostro animale. Ricordiamo di mettere in valigia anche dei cerotti e delle garze per soccorrerlo in caso capiti qualche piccolo incidente, ma anche del disinfettante e tutto ciò che occorre per sistemare una ferita.

In vacanza con il cane: oggetti e cibo utili per farlo star bene

Fare un promemoria per non dimenticare nulla è utile per essere sicuri di mettere in valigia tutto il necessario per far stare il nostro amico durante la vacanza. Molto importanti sono anche gli oggetti familiari del peloso, che lo faranno sentire a suo agio in un ambiente che non conosce. Quindi, utile può essere qualche gioco a cui tiene tanto, le sue ciotole personali e, per non fargli mancare nulla, riponete in valigia anche una buona scorta di cibo, per evitare che un cambio di alimentazione possa farlo sentire a disagio. Tra le cose che possono servire in vacanza vi sono anche palette e sacchetti igienici, indispensabili per attenersi alle normative vigenti, ma non dimentichiamo anche il guinzaglio, la museruola, il libretto sanitario e la borraccia per l’acqua, per far sentire il nostro amico a casa.

Documenti da portare in vacanza con il peloso