Le malattie del fegato nel cane: quali sono e i sintomi

Le malattie del fegato nel cane: quali sono e i sintomi

Le malattie del fegato nel cane

Organo essenziale dell’apparato digerente, il fegato ha un ruolo fondamentale nei processi organici di trasformazione. Ecco perché il suo stato di salute è fondamentale, ecco perché è importante prenderci cura dell’alimentazione e del benessere del nostro cane. Le malattie del fegato nel cane sono più diffuse e comuni di quanto si possa pensare: esse sono quasi sempre preannunciate e precedute da una sintomatologia tipica che il padrone deve imparare a conoscere per effettuare una diagnosi precoce.

Nel nostro articolo, indicheremo quali sono i principali sintomi che possono indicare la presenza di una malattia del fegato nel cane. Nel paragrafo successivo, passeremo in rassegna le principali patologie a carico del fegato.

I sintomi delle malattie del fegato nel cane

Apatia, sete intensa, stitichezza oppure diarrea sono tutti sintomi che possono indicare l’insorgenza di una malattia del fegato nel cane. Anche la presenza del manto opaco, di alitosi, nausea, inappetenza, vomito ripetuto, eczema, dermatite e depressione sono sintomi tipici di una malattia del fegato nel cane. Infine, anche la presenza di ittero o di ascite addominale devono mettere in guardia il padrone che dovrà prontamente contattare il proprio veterinario di fiducia.

Le principali malattie del fegato nel cane

La steatosi epatica (o fegato grasso) è la malattia del fegato più frequente. Essa è causata dal cibo spazzatura somministrato al cane che si presenta, sovente, sovrappeso. I sintomi della steatosi sono nausea, vomito, disidratazione, ittero e rapido dimagrimento.
La seconda e più comune malattia del fegato nel cane è l’insufficienza epatica che determina una perdita di funzionalità dell’organo. L’insufficienza epatica, nei casi più gravi, può degenerare in necrosi epatica. La colangite è un’altra malattia a carico del fegato: essa si manifesta con un’infiammazione dei dotti biliari ed è una patologia molto rara nel cane. Infine, ricordiamo l’epatite acuta, una malattia a carattere infiammatorio causata dall’esposizione a tossine alimentari, ambientali e farmacologiche e l’epatite virale che è causata da virus.

Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari