Le malattie tipiche del cane beagle: quali sono?

Le malattie tipiche del cane beagle: quali sono?

Le malattie tipiche del cane beagle

Il cane beagle può andare incontro, nel corso della sua vita, sia ad una serie di patologie tipiche della sua razza, sia ad una serie di malattie che possono colpire tutti i cani, indipendentemente dalla razza, dal sesso e dall’età. Ecco perché è importante effettuare un buona profilassi vaccinale. Malattie come il cimurro, parvovirosi, leptospirosi, parainfluenza e la rabbia possono essere molto efficacemente prevenute vaccinando periodicamente il cane beagle. In aggiunta, ricordiamo che curare l’alimentazione e l’igiene personale del cane beagle è un’ottima assicurazione sulla vita del nostro amico a quattro zampe. In alcuni casi, però, un ruolo fondamentale lo gioca la “fortuna” e la predisposizione del beagle a determinate malattie. Noi abbiamo stilato un elenco esaustivo contenente le malattie tipiche del cane beagle; scopriamole insieme.

Le patologie dell’apparato gastroenterico e del fegato

Il fegato e l’apparato gastroenterico sono due “bersagli” tipici delle principali malattie che possono colpire il cane beagle. Tra le patologie più importanti ricordiamo la palatoschisi, SIBO, epatite cronica e carenza di IgA nel piccolo intestino.

Le malattie del sangue

Il beagle può essere colpito anche da specifiche e gravi malattie del sangue come carenza del Fattore VII della coagulazione, iperlipidemia idiopatica primaria ed anemia emolitica.

Le malattie cardiovascolari nel cane beagle

Stenosi polmonare, vasculite e sindrome della poliarterite giovanile sono le più importanti e gravi patologie che possono colpire il cane beagle.

Le malattie ormonali

Anche il cane beagle può essere colpito da una malattia ormonale. Le più frequenti sono: diabete mellito, ipotiroidismo (malattia che, spesso, è ereditaria), sindrome di Cushing e tumori della tiroide.

Le malattie oftalmiche

Sono davvero molteplici le patologie che possono colpire l’occhio del cane beagle. Tra queste ricordiamo: microftalmia con cataratta congenita, microftalmia con persistenza della membrana pupillare, micropapilla, glaucoma primario, difetti multipli del segmento posteriore dell’occhio, ipoplasia del nervo ottico e lussazione del cristallino.

Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari