
I migliori giochi per accudire un cane
Prendersi cura di un cane vuol dire anche assicurare al nostro amico a quattro zampe una buona dose di divertimento. Specialmente se “Fido” vive in casa non potendo beneficiare della presenza di un giardino, è fondamentale stimolare il cane con giochi intelligenti. Se poi uniamo il coinvolgimento del padrone nel gioco, il cane sarà ancora più felice e non cadrà vittima della noia e della pigrizia. Ma quali sono i migliori giochi per accudire un cane al meglio? Li scopriamo insieme, nel paragrafo che segue.
Giochi per accudire un cane da fare in casa
Il nascondino è, senza dubbio, uno dei giochi più amati ed apprezzati dai nostri amici a quattro zampe. Un gioco a costo zero che scatenerà l’istinto del predatore nel nostro cane. Coinvolgere “Fido” in una divertente sessione di nascondino è davvero molto semplice: ci basterà nascondere qualche goloso snack in giro per casa e il gioco sarà fatto. Il cane si divertirà a cercare lo snack che fungerà da ricompensa, una volta individuato.
Quando si parla di giochi per cani, non si può non citare la classica palla. Gioco tradizionale per antonomasia, la palla è uno degli accessori più apprezzati da “Fido” che si diverte un mondo a correre per recuperarla e riportarla indietro.
video: cane che gioca con la palla
Un gioco per cani molto interessante e stimolante è il tapis roulant, progettato per mantenere sempre attivi i nostri amici a quattro zampe. Il cane si divertirà a passeggiare sul tappeto e scaccerà via la noia di una giornata uggiosa. In ogni caso, prima di acquistare il tapis roulant per cani, vi consigliamo sempre di chiedere un parere al vostro veterinario di fiducia.
video: cane su tapis roulant
Infine, uno dei migliori giochi per cani è il percorso ad ostacoli: divertiamoci a creare un intricato percorso con birilli, sedie e aste. In questo modo stimoleremo la mobilità del cane che si divertirà a giocare insieme a noi.
video: salto a ostacoli per cani