
In vacanza con il gatto: quali sono le cose da non fare
In vacanza con il gatto è possibile rilassarsi come quando si va da soli, e non per forza bisogna scegliere di lasciarlo in casa o rinunciare al viaggio, basta semplicemente avere accortezze ed attenzioni nei suoi confronti, in modo da limitare quanto possibile gli errori che potrebbero fare soffrire il micio. La prima regola è far visitare il gatto dal veterinario prima della partenza. Non dimenticate che la visita è importante, soprattutto se ha qualche problema di salute: in questo caso non dimenticate di portare con voi tutti i suoi medicinali. Un’ulteriore sicurezza, potrebbe essere chiedere consiglio al veterinario, per essere pronti e preparati a qualsiasi evenienza, e non partire disorganizzati e disorientati, ma conoscere già i numeri di telefono da utilizzare in caso di emergenza.
In vacanza con il gatto ecco come viaggiare
In base al luogo scelto per andare in vacanza con il gatto, bisogna scegliere il mezzo mediante il quale arrivarci. Se si tratta di una meta lontana, si può scegliere ad esempio il treno, mentre per i luoghi vicini l’auto, ma se il gatto soffre il mal d’auto? Non fatevi cogliere impreparati e informatevi per evitare brutte situazioni.
In caso, perché acquistare da subito i medicinali quando ci sono anche dei rimedi naturali? Un esempio è lo zenzero che agisce abbastanza rapidamente sui mici che soffrono di nausea e vomito in macchina. Per questione di sicurezza e praticità, dopo aver fatto conoscere la macchina o il mezzo di trasporto al micio, è bene utilizzare il trasportino. Quindi assolutamente no al viaggio in libertà del gatto, che essendo imprevedibile potrebbe essere causa di incidenti e distrazioni.
Un consiglio è quello di non farlo entrare con forza dentro il trasportino perché potrebbe diventare molto aggressivo. Piuttosto utilizzatelo dentro casa anche come cuccia, o luogo di gioco riservato solamente a lui; in questa maniera imparerà a viverci anche se per poco tempo e quando dovrà trascorrere dentro le ore di viaggio, per lui non sarà uno shock.
In vacanza con il gatto la scelta della meta
Dove andare in vacanza con il gatto? La meta è liberissima, ma non scegliete il primo hotel o b&b che vi capita, perché potrebbe essere proprio questa scelta superficiale a rovinarvi le vacanze. Non tutti accettano la presenza di animali in camera, quindi anche se dovesse costare un po’ di più, è meglio affittare una casa o comunque informarsi prima, per sapere se si tratta di un alloggio che ha a disposizione zone riservate agli animali o se è possibile condividere gli spazi con gli amici a quattro zampe.