In vacanza con il gatto: tutto quello che c’è da sapere

In vacanza con il gatto: tutto quello che c’è da sapere

In vacanza con il gatto: tutto quello che c’è da sapere

E’ tempo di andare in vacanza e avete deciso di portare con voi il gatto, ma avete le idee poco chiare su cosa vi può servire esattamente per non avere problemi con il vostro adorabile micio? Per preparare tutto alla perfezione ed evitare di dimenticare le cose più importanti, fate una lista di tutto ciò che vi serve e man mano cancellate quello che portate a compimento. Una delle prima cose da fare è portare il micio dal veterinario per eseguire un controllo accurato, che attesti le condizioni del vostro amico. Fatto questo, potete iniziare a preparare la valigia.

In vacanza con il gatto: la cuccia per farlo sentire a suo agio

Dal relax al cibo, sono tante le cose che non dovete scordare per far trascorrere una vacanza tranquilla al vostro amico. Per evitare che si senta a disagio nel nuovo alloggio portate con voi la cuccia, magari una di quelle morbide che potete piegare e mettere in valigia. Anche un tappetino o una copertina possono essere utili per farlo rilassare e farlo sentire come a casa. Poi mettete nei bagagli anche del cibo per il viaggio e, per precauzione, portate anche una scorta, nel caso non trovate sul posto cibo di suo gusto. Non dimenticate anche le ciotole, una per il cibo e una per l’acqua, e i suoi giochi preferiti, per farlo divertire e tenerlo occupato, magari mentre voi state facendo tutt’altro. Anche la lettiera è indispensabile per i bisognini del vostro amico, corredata di sabbia possibilmente profumata per assorbire al meglio liquidi e cattivi odori.

In vacanza con il gatto: utili creme solari e kit di bellezza

Anche se in vacanza, il vostro gatto ha bisogno di essere lavato e profumato e allora portate in valigia tutto il necessario per eseguire la sua toelettatura. Shampoo, spazzola, salviettine per pulire occhi e orecchie, taglia-unghie e anche qualche crema solare per evitare pericolose scottature sul naso e sul retro del padiglione auricolare. Se il vostro micio accusa qualche piccolo disturbo, ricordate di portare i farmaci necessari e anche un kit di pronto soccorso che contenga antiemetici, antiparassitari, farmaci per le punture di insetto, disinfettante, garze e anche qualche farmaco per il mal d’auto. Infine, cosa molto importante, ricordatevi di segnare il numero di telefono del vostro veterinario, in modo da poterlo contattare per qualsiasi emergenza o imprevisto.

Documenti da portare in vacanza con il peloso