
Firenze
Considerata una delle capitali Italiane e mondiali dell’arte, Firenze racchiude un patrimonio inestimabile di tesori che vale davvero la pena visitare. Stupenda in qualsiasi periodo dell’anno, la città offre uno spettacolo unico e puoi approfittare dell’esposizione cinofila che si terrà il 29 Aprile, per fare un giro tra le meraviglie di questa città d’arte per eccellenza. L’esposizione è a cura del Gruppo Cinofilo Fiorentino che organizza la manifestazione in collaborazione con l’ENCI e consente ai cani partecipanti di essere apprezzati e giudicati a seconda delle caratteristiche di razza più vicine allo standard, e ai proprietari di vivere un’esperienza appassionante accanto ai loro amici a 4 zampe. L’evento attira moltissimi visitatori che possono assistere alle varie fasi e trascorrere nel frattempo qualche giorno a Firenze per conoscerla meglio.
Una città d’arte stupenda
Una passeggiata nel centro storico della città con il tuo amico peloso è il miglior modo per cominciare a conoscere la ricchezza dei capolavori d’arte contenuta in esso: il centro cittadino fiorentino è stato inserito dall’Unesco tra i “Patrimoni dell’Umanità” e da piazza della Repubblica, alle vie della città medievale, fino alla reggia di Palazzo Pitti, è possibile ripercorrere la storia della città. All’interno di uno spazio circoscritto vi sono opere uniche e preziose come Piazza del Duomo e l’adiacente Piazza San Giovanni, con alcuni simboli di Firenze, come l’ottagonale battistero con la mirabile “Porta del Paradiso”; il Campanile di Giotto, uno dei più belli del mondo; la Cattedrale di S. Maria del Fiore con la colossale cupola del Brunelleschi, dall’ingegnosa tecnica costruttiva.
A spasso con il cane
Nel corso delle giornate dedicate all’esposizione canina avrai sicuramente del tempo a disposizione da spendere per visitare una parte di Firenze che ti resterà sempre nel cuore. Insieme al tuo peloso puoi raggiungere facilmente Piazza della Signoria, dominata dal grandioso Palazzo Vecchio, uno dei più significativi palazzi pubblici medievali d’Italia. A pochi metri puoi ammirare il palazzo che ospita la Galleria degli Uffizi, una delle maggiori del mondo, e a pochi metri sei già su Ponte Vecchio, il più antico e famoso ponte della città, l’unico non distrutto dall’esercito tedesco in ritirata durante l’ultima guerra. Rimarrai stupefatto dalla bellezza delle tipiche botteghe e dei laboratori orafi che ancora costellano il ponte proprio come un tempo. Conduci dolcemente il tuo amico verso la reggia di Palazzo Pitti, il più monumentale edificio di Firenze, ma non perdere posti come S. Croce, S. Maria Novella e S. Lorenzo, inestimabili tesori d’arte e di storia, in cui puoi ritrovare la tipica atmosfera medievale.
L’occasione di partecipare alla mostra canina a Firenze darà la possibilità di scoprire una città meravigliosa sotto ogni aspetto e di vivere un’esperienza indimenticabile con il tuo peloso. Numerosi sono gli hotel dove poter alloggiare, i ristoranti e i bar che ammettono l’ingresso dei nostri amici a quattro zampe e le strutture pet friendly presenti in città: scopritele tutte sulle mappe Dogalize.