Alimentazione gatto quantità consigliata

Alimentazione gatto quantità consigliata

Alimentazione gatto quantità consigliata

Nell’ alimentazione gatto quantità giusta dipende dalla sua età e dai suoi bisogni specifici. L’alimentazione, come sapete, è molto importante nella vita di un gatto e da essa dipendono la sua salute e il suo benessere. Oltre alla scelte della qualità del cibo, è quindi necessario sapere quanto cibo dare al gatto. Ecco tutti i consigli per assicurare nell’alimentazione gatto la quantità di cibo necessaria a fornirgli il giusto fabbisogno di proteine, vitamine e sali minerali utili per una corretta crescita.

Alimentazione gatto quantità da regolare in base al peso e al fabbisogno dell’animale

Determinare nell’alimentazione gatto la quantità giusta di cibo è quindi necessario, come già detto, per fornire all’animale il giusto fabbisogno giornaliero di proteine, vitamine e sali minerali. Se i pasti sono troppo abbondanti, si rischia di indurre il gatto al sovrappeso, mentre, se sono troppo scarsi, può avere delle carenze dei principi nutritivi fondamentali che si ripercuoterebbero nel suo organismo. La dieta del gatto, in genere, deve essere composta da 40/50 grammi di alimento umido per ogni chilogrammo di peso. Ad esempio, se il gatto pesa 4 chilogrammi, deve assumere circa 160/200 grammi di cibo. Diverso è invece il discorso del cibo secco: infatti, nell’alimentazione gatto la quantità di crocchette giusta ammonta a un terzo di quella dell’umido. Quindi, se il gatto pesa 4 kg, deve assumere circa 60 grammi di crocchette al giorno.

Le dosi possono naturalmente differire da esemplare a esemplare e ogni gatto può avere sia uno stile di vita differente dagli altri che un metabolismo totalmente differente. In genere, però, le dosi sono queste e potete regolarvi in base all’appetito del vostro gatto e sgarrare in qualche razione non ha assolutamente controindicazioni. Osservate comunque l’andamento della crescita del vostro animale e da questo potrete capire se ha bisogno di un aumento o di una riduzione della quantità di cibo.

Alimentazione gatto quantità calcolata con cura

Calcolate accuratamente le calorie nella dieta del vostro gatto. In una corretta alimentazione gatto la quantità delle calorie deve essere sufficiente alle energie che sciupa l’animale durante la giornata: quindi, se si tratta di un gatto sedentario, abituato a stare in casa, avrà sicuramente bisogno di meno calorie di un gatto che esce tutti i giorni e corre sempre come un matto.

Il fabbisogno giornaliero medio di un gatto adulto d’appartamento corrisponde circa 50/60 calorie per ogni chilogrammo di peso. Quindi, un gatto di 4 chili dunque ha bisogno di circa 200 calorie giornaliere per avere sufficiente energia. Se invece si tratta di un gatto anziano, sono sufficienti circa 45 calorie per chilo di peso. Per dare sufficiente nutrimento al gatto occorre somministrare piccoli pasti ripetuti durante il giorno piuttosto che pasti grandi, impossibili da consumare in una sola volta.

Se comunque avete intenzione di lasciare il gatto solo anche per mezza giornata, mettete nella ciotola del cibo secco sufficiente a nutrirlo durante le ore di assenza. Nell’alimentazione gatto la quantità di cibo giornaliero è determinata anche dalla qualità: se utilizzate i classici croccantini che forniscono all’animale tutti i principi nutritivi di cui ha bisogno, dovete fare riferimento alle indicazioni fornite nella confezione. In genere un gatto attivo può mangiare fino a 80 grammi al giorno di croccantini, mentre per un gatto sedentario ne bastano solo 50 grammi.

In estate è consigliabile comunque utilizzare quello secco al posto dell’umido per evitare avarie con il caldo. Se volete facilitare il modo di dosare i cibi del gatto, esistono in commercio dei comodi contenitori che consentono di accertare la quantità di cibo da somministrare. E’ importante variare il cibo per far gustare all’animale sapori nuovi e dargli la possibilità di scoprire nuovi odori.