Animali in vacanza: i cani soffrono il mal di mare?

Animali in vacanza: i cani soffrono il mal di mare?

Animali in vacanza: i cani soffrono il mal di mare?

Gli animali in vacanza si rilassano tanto quanto noi, basta fare attenzione a non creare disordine tra le loro abitudini, perché non riescono ad accettare nell’immediato i cambiamenti, essendo legati a tutto ciò che fanno quotidianamente. Quindi, se pensate che l’unica soluzione per andare in viaggio sia lasciare i cuccioli a casa con qualcuno che possa prendersene cura sbagliate, la soluzione è portare gli animali in vacanza con sé, senza fargli mancare nulla e scegliere bene il mezzo di trasporto tra auto, traghetto o aereo in base alle condizioni di salute e alle abitudini dell’animale. Se l’animale è abituato già a viaggiare in macchina, l’ideale sarebbe partire in auto, se invece soffre il mal d’auto, si potrebbe provare con il traghetto o scegliere una bella crociera, ma se i cani soffrono il mal di mare? Che fare?

Cani soffrono il mal di mare: come alleviare il fastidio?

Spesso portiamo gli animali in vacanza senza conoscerli davvero bene e durante il viaggio li vediamo soffrire e non capiamo il perché. Purtroppo, anche i cani o gli animali in generale soffrono come noi. Soffrire il mal di mare è normale, perché lo stomaco degli animali è molto delicato e i movimenti della nave, o del traghetto, creano problemi e ostacolano la digestione. Quando il cane iniziasse a deglutire insistentemente, respirare profondamente e di continuo, muoversi in modo agitato e a scappare via, allora vuol dire che sta davvero male. Per cercare di alleviare i suoi fastidi, non potendo scendere dal mezzo, non si può fare altro che dargli qualcosa che lo consoli, come un peluche o un oggetto che possa ricordargli casa. Unico consiglio è quello di non fargli mai mancare l’acqua.

Cosa fare per evitare che il cane soffra

Prima di portare i propri animali in vacanza sarebbe comunque il caso di farli visitare dal veterinario, in modo da farsi dare i giusti consigli e sapere come comportarsi in caso di mal di mare. In assenza del veterinario, le regole base sono le seguenti: non dare da mangiare all’animale per almeno 6 ore prima del viaggio, poca acqua prima di salire sul mezzo e non spostarlo troppo di qua e di là, perché potrebbe confondersi o innervosirsi. Dopo essere saliti, basta cercare un angolino dove sistemarlo e se non dovesse stare male, vedendolo tranquillo, sarà possibile dargli da mangiare, in modo da renderlo più rilassato possibile come se fosse sulla terraferma.

Viaggia in nave con il tuo amico a quattro zampe in totale relax! Con le offerte MOBY e Tirrenia per Dogalize puoi scegliere viaggi pet friendly che soddisfino tutte le tue aspettative e usufruire di uno sconto speciale!

Scopri di più