
Animali in vacanza: qual è la città italiana più pet friendly?
Per andare con i propri animali in vacanza bisogna pensare prima di tutto alle regioni e alle città che permettono di vivere quest’esperienza nel migliore dei modi insieme ai propri amici a quattro zampe, senza doverli lasciare a casa o sotto la cura di sconosciuti. Andare con gli animali in vacanza non è semplice, perché non tutte le città sono pet friendly, ma con una buona organizzazione è possibile programmare il viaggio ideale. E’ bene sapere prima quali sono le città più adatte per gli animali e le migliori strutture nelle quali alloggiare in totale tranquillità.
Ma qual è la città italiana più pet friendly?
Se si vogliono portare i propri animali in vacanza godendo del massimo relax, l’unica cosa da fare è quella di scegliere una meta pet friendly. La scelta non è difficile e tra le città italiane troviamo Prato, Bolzano e Mantova, tre località che hanno lasciato un segno positivo tra tutti coloro che, avendo un animale, hanno scelto di visitarle e si sono trovati più che bene.
La prima cosa da fare prima di prenotare il viaggio è informarsi sulla vita in città, sulle regole della struttura in cui si è scelto di alloggiare e su ciò che quella struttura dona a chi possiede gli animali. Ci sono ad esempio alcune strutture che mettono a disposizione il cibo per l’animale, quelle che possiedono un grande giardino dove gli animali possono essere lasciati in assenza del proprietario, rimanendo sotto la cura di una pet sitter, e altre ancora che offrono un importate servizio, il veterinario disponibile 24 ore al giorno.
In Italia, solamente il 34% dei comuni permette l’accesso ai cani nelle strutture, negli uffici e nei negozi. La città italiana più pet friendly è sicuramente Prato, che lascia le porte aperte e promette bellissime vacanze a tutti coloro che vogliono avere con sé i propri amici con la coda.
Animali in vacanza, città, mare o montagna
Prato, così come altre città, permette l’accesso dei cani e dei gatti in tutte le strutture, ma anche nei luoghi pubblici frequentati da bambini e anziani. Se la città offre rispetto per gli animali e libertà per i proprietari, ma questi ultimi devono tenere a mente che portare gli animali in vacanza e godere della possibilità di vivere insieme quei giorni di relax vuol dire anche seguire le regole, per cui devono fare attenzione a rispettarle.