
Animali in vacanza: i gatti soffrono il mal di mare?
Come portare gli animali in vacanza e far sì che anche per loro sia una vacanza e non una punizione? Basta fare attenzione a piccole cose e prendersi cura di loro attentamente. Che siano cani o gatti, ognuno ha le proprie necessità e le proprie abitudini quindi impariamo a non trascurarle. I gatti, così come anche i cani, soffrono il mal di mare, contrariamente a quanto molte persone dicono e sono proprio come noi, si possono ammalare e possono soffrire per spostamenti su qualsiasi mezzo. Ma proprio per i mici viaggiare in mare è un dramma, perché il movimento ondulatorio suscita in loro la nausea, avendo lo stomaco molto delicato. Ma che fare se i gatti soffrono il mal di mare?
Animali in vacanza, come capire se il proprio gatto sta male
Quando si va con i propri animali in vacanza è importante conoscerli bene e in primis informarsi e cercare di capire quali atteggiamenti potrebbe avere un micio che soffre il mal di mare, in modo di evitare di vederlo soffrire. Un gatto che soffre il mal di mare, infatti, inizia ad essere agitato: attenzione perché potrebbe diventare anche aggressivo e farvi del male involontariamente e poi, ovviamente, potrebbe avere anche lo stimolo di vomito.
La prima cosa che istintivamente avrete voglia di fare sarà liberarlo e fargli fare una passeggiata: non fatelo perché in preda al nervoso, alla confusione e alla paura cercherà di scappare e a quel punto potreste non riuscire più a prenderlo. Piuttosto cercate di tranquillizzarlo con un oggetto con il quale gioca molto, qualcosa che gli ricorda casa e che potrebbe rilassarlo e, quando ritornerà ad essere il vostro micio di sempre, potrete pensare di farlo uscire dal trasportino e fargli fare una passeggiata controllata, dandogli anche un po’ di acqua, che è l’unica cosa che non deve mai mancargli.
Animali in vacanza, precauzioni
Gli animali in vacanza si possono rilassare come noi, ma questo dipende dalla bravura del proprietario nella gestione del suo cucciolo. Per evitare che l’animale soffra il mal di mare, qualora si dovesse decidere di viaggiare via mare, si deve necessariamente evitare di farlo mangiare prima della partenza, 5,6 ore di digiuno dovrebbero bastare, ovviamente non vale la stessa cosa per quanto riguarda l’acqua. Altra soluzione potrebbe essere abituarlo agli spostamenti. Qualora questi rimedi non dovessero funzionare, bisognerà rivolgersi a un veterinario e far prescrivere delle medicine.