
Animali in vacanza: gli animali soffrono il mal di aereo?
Andare con gli animali in vacanza in areo non è più una scelta coraggiosa, poiché tutto è stato reso molto più semplice con il passare degli anni, quindi cani e gatti possono volare in totale tranquillità. L’unico problema che si può presentare è se gli animali soffrono il mal di aereo, perché possono stare male, avere la nausea o addirittura vomitare durante il viaggio.
Iniziamo col dire che qualsiasi animale ha bisogno di una prenotazione per poter salire sull’areo, e che quindi non ci si può presentare al gate con un animale senza biglietto. Per quanto riguarda i gatti e i cani di piccola taglia, essendo di dimensioni ridotte, possono viaggiare insieme al padrone, ovviamente non liberi ma dentro il trasportino, cosa diversa per quanto riguarda i cani guida, che ovviamente, muniti di museruola, possono rimanere liberi. I cani di grande taglia, invece, devono andare in stiva. Conigli e roditori non possono viaggiare in aereo, perché non sono ammessi da regolamento generale delle compagnie aeree. Per cui, se volete andare con gli animali in vacanza e questi rientrano nella categoria dei roditori, bisognerà trovare una soluzione secondaria.
Animali soffrono il mal di aereo? Come prevenire il disturbo
Ovviamente per tutti gli animali che salgono per la prima volta, o per le prime volte su un aereo, questo potrebbe essere un trauma, proprio come lo è anche per l’uomo. La paura, l’agitazione e la novità possono creare scompigli nell’umore del cane che, oltre alla possibilità di diventare violento, aggressivo, nervoso, potrebbe anche stare male a causa del movimento del mezzo di trasporto. E’ importante dire che il passeggero deve avere con se il cibo e tutto ciò che può servirgli durante il volo, ma che è consigliato non dargli da mangiare, per evitare qualsiasi tipo di inconveniente. Gli animali che viaggiano insieme al padrone possono essere tenuti sotto controllo e nel caso in cui dovessero sentirsi male potrebbero essere soccorsi, quelli più grandi invece si ritroverebbero da soli senza poter essere accuditi in caso di malessere, per cui è meglio non rischiare.
Animali in vacanza e problemi durante il volo
Gli animali in vacanza, anche se viaggiano insieme ai padroni, possono essere comunque trasferiti nella stiva nel caso in cui dovessero iniziare a creare problemi, stare male, creare confusione e caos; questo potrebbe succedere anche qualora l’animale dovesse emanare cattivo odore o creare problemi ben maggiori.