
Lamezia
Se avete deciso di trascorrere una vacanza a Lamezia Terme con il vostro amico a 4 zampe, non potevate fare scelta migliore. Bellissimo comune della provincia di Catanzaro, in Calabria, è chiamato comunemente Lamezia ed è una delle città tra le più giovani della penisola italiana: Lamezia è nata infatti nel 1968, grazie alla fusione dei comuni di Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia Lamezia. Ricca di notevoli punti di interesse artistico e architettonico, la città è famosa anche per gli scavi del castello Normanno e per gli scavi dell’Abbazia di Santa Maria, per l’area archeologica di Sant’Eufemia Vetere, dove è possibile ammirare i resti della città di Terina, ma anche per il Bastione di Malta, una torre di difesa costruita nel XVI secolo e ancora oggi in ottimo stato, nonché per la Statua di bronzo di Federico II. Potete visitare tutti questi luoghi assieme al vostro cane, che sarà felice di passeggiare indisturbato per le vie della città.
Tante cose da vedere
La città è piena di cose da vedere: imperdibile è una tappa al Museo Diocesano, che si trova a pochi passi dalla Cattedrale, ma anche al Museo Archeologico Lametino e alla Casa del Libro Antico, entrambi da non perdere. Interessante è anche il Luogo della Memoria che ripercorre la storia della città sin dalle sue origini. Tra le attrazioni naturalistiche più visitate vi sono il giardino botanico, il parco urbano San Pietro Lametino, il Parco Mitoio ed il Parco Fluviale area sud. Bellissimo è anche il complesso delle Terme di Caronte, che sorge alle pendici dei monti del Reventino, da dove sgorgano, da circa 2 mila anni, delle acque salutari e terapeutiche. In questa meravigliosa area benessere si può godere dei trattamenti dell’acqua termale che sgorga alla temperatura di 39 gradi per la cura degli inestetismi e per la riabilitazione fisica. Le acque termominerali sulfuree erano già note ai tempi del dominio romano ed erano state battezzate con il nome di Aquae Angae.
Città accogliente e calorosa
Se volete visitare Lamezia Terme con calma, è possibile soggiornare in città, in uno dei 54 hotel in cui è consentito anche l’accesso agli animali. Queste strutture dispongono di ogni comfort per i cani e i gatti, e garantiscono tutti i servizi per far sentire il vostro amico peloso a proprio agio. Per mangiare a Lamezia in compagnia del vostro amico a quattro zampe, sono disponibili ristoranti in cui poter pranzare e cenare, gustando i piatti locali della cucina tradizionale, che riservano anche una ciotola d’acqua fresca e del cibo anche per il peloso. Inoltre, vi sono anche alcune spiagge attrezzate per cani, dove possono correre liberamente e fare il bagno. La disponibilità del personale e la gentilezza di seri professionisti è un altro punto a favore, che consente di inserire Lamezia fra le città più dog friendly d’Italia.