
Piombino
Situata su un promontorio, Piombino deve il suo nome dalla vicina città di Populonia, che nel tempo si trasformò in Palumbino e poi in Piombino. La città sorge in una zona che una volta era ricca di corsi d’acqua ed è splendida da visitare in compagnia del tuo amico a 4 zampe.
Dalle origini etrusche al Principato di Piombino, la sua storia è ben visibile nei monumenti e nelle opere d’arte del centro storico, che puoi ammirare durante una passeggiata con il tuo amico peloso: partendo dal Torrione, l’antica porta da cui si entrava a Piombino, risalente al 1200, è possibile ammirare accanto ad essa il Rivellino, un edificio semicircolare che proteggeva la città dall’invasione dei nemici. A poca distanza si può ammirare il Palazzo Comunale e la Torre dell’Orologio, entrambi del XV secolo e ristrutturati nel ‘900. Da vedere anche la campana del torrione che, dopo essere stata fusa attorno alla fine del ‘700, è stata poi trasferita nella Torre Civica.
Una città da scoprire
Prosegui la tua visita nella città con il tuo adorato cane e continua a scoprire le meraviglie di Piombino. Sulla sinistra del Palazzo Comunale puoi imboccare la via che conduce al Poggio dove sorge il Castello: qui è possibile ammirare la Casa delle Bifore, edificio risalente al periodo duecentesco, e oggi sede dell’archivio storico della città. A poca distanza ecco invece Piazza Bovio, dalla cui terrazza puoi godere un panorama mozzafiato della città, un vero spettacolo che balza davanti agli occhi e che consente di intravedere l’isola del Giglio, l’isola di Montecristo, la Corsica e il promontorio del Falcone. Da non perdere una tappa alla fonte dei Canali per consentire al cane di rinfrescarsi abbeverandosi nell’acqua che sgorga da una delle tante teste a forma di serpenti, opera stupenda di Nicola Pisano.
Tante strutture adatte ai pelosi
Nel corso della passeggiata puoi concederti una pausa di relax in uno dei ristoranti della città dove puoi fermarti con il tuo amico peloso: sarà accolto con gioia e deliziato con un buon pasto e una ciotola d’acqua fresca. Prima di concludere il tour non può mancare una visita al Castello, edificato nel XIII secolo e fortificato nel 1500 quando la città era sotto il dominio dei Medici. Dopo varie trasformazioni, il castello e la fortezza sono stati utilizzati anche come carceri. Per trovare un buon albergo dove alloggiare con il tuo cane non avrai alcuna difficoltà: a Piombino sono presenti ben 83 hotel in cui è consentito alloggiare con gli animali, che dispongono di stanze confortevoli con sistemazioni adatte al peloso. Inoltre, la città, con le sue 16 spiagge con accesso libero ai cani, è sicuramente dog-friendly e assicura tanto comfort e divertimento ai nostri amici!