
Avvelenamento da noci di Macadamia nel cane e gatto
Le noci di Macadamia sono molto gustose per noi esseri umani, ma velenose per i nostri amici a quattro zampe. Infatti, possono rivelarsi tossiche per gli animali di casa, tuttavia il problema è risolvibile senza grosse conseguenze, se gli verrà somministrata la giusta terapia in modo celere. Al giorno d’oggi, ancora non si conosce il motivo per il quale questo alimento è tossico per i cani, ma si sa che basta una piccola dose ingerita e a distanza di 12 ore al massimo l’animale comincerà ad accusare sintomi da avvelenamento davvero fastidiosi e potenzialmente pericolosi. Gli effetti dell’ avvelenamento da noci di Macadamia sembrano essere simili a una reazione allergica e possono essere a volte sottovalutati.
video: noci di Macadamia
Sintomi dell’ avvelenamento da noci di Macadamia
Come si può notare, gli effetti non sono immediati, ma si presentano dopo un certo lasso di tempo. Ecco qui di seguito i sintomi che il vostro amico a quattro zampe potrebbe accusare:
- Debolezza, in particolar modo agli arti superiori
- Atassia
- Depressione
- Vomito
- Dolore addominale
- Aumento dei trigliceridi
- Ipertemia
- Mucose pallide
- Rigidità
- Zoppia
I cani possono involontariamente ingerire le noci di Macadamia, che sono un ingrediente che può talvolta essere utilizzato anche in prodotti di pasticceria, per preparare varie tipologie di snack. Fortunatamente, questo genere di frutto secco non è tanto presente in Italia, diciamo che si tratta di un’intossicazione comune per lo più in America. Tuttavia, se qualcuno ci regala delle noci di Macadamia e abbiamo in casa un cane o un gatto, bisogna stare molto attenti. In particolare, il problema si presenta con i cani che sono maggiormente incuriositi dai cibi, rispetto ai gatti.
Avvelenamento da noci di Macadamia nel cane e nel gatto: diagnosi e terapia
Per quanto riguarda la diagnosi, non esiste un esame specifico che svela con certezza l’eventuale avvelenamento da noci di Macadamia nel cane, ma ci sono alcuni sintomi che potrebbero far sospettare che si tratti proprio di questo problema.
Nel dubbio, è sempre meglio rivolgersi al veterinario, che saprà agire nel modo più opportuno. Per poter definire una giusta terapia, è necessario che il proprietario collabori con il veterinario di fiducia e descriva dettagliatamente l’anamnesi del cane e i sintomi riscontrati. Solo in questo modo si riuscirà ad arrivare alla somministrazione di una terapia idonea. Se il cane ha ingerito da un’ora le noci in questione, allora si potrebbe indurlo a vomitare e somministrargli in seguito del carbone attivo. Ovviamente sarà il veterinario stesso ad eseguire la manovra. L’avvelenamento da noci di Macadamia generalmente si risolve spontaneamente entro 24 o 48 ore. A volte occorre effettuare una terapia di supporto, altre volte, invece, non ce ne bisogno; dipende dal cane e dalla quantità ingerita di noci.