
Cosa accade se il cane mangia funghi?
I veterinari stanno assistendo ad un aumento esponenziale dei casi di intossicazione da funghi nei cani. Un’evenienza che, in determinati casi, può rivelarsi davvero molto grave per la salute ed il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Il problema, in particolare, è rappresentato dai funghi velenosi, la cui ingestione da parte dei cani può rivelarsi fatale.
Nel nostro articolo scopriremo come evitare che il nostro cane possa ingerire funghi velenosi e quali comportamenti tenere per impedire gravi danni alla salute del nostro amico a quattro zampe.
Cane mangia funghi: che fare?
Ovviamente, se un fungo è velenoso per l’essere umano, lo sarà anche per il cane: le motivazioni sono le stesse ed elevato dovrà essere il grado di attenzione del proprietario nei confronti del proprio cane. I funghi velenosi sono molto difficili da riconoscere: ecco perché sarebbe buona norma evitare di raccoglierli se non si è esperti.
Inoltre, dovremmo anche considerare che – in persone ed in cani particolarmente sensibili – anche funghi non velenosi possono provocare una forma di gastroenterite acuta, scatenare allergie oppure causare danni al fegato.
Come evitare che il cane mangi funghi velenosi?
Ecco perché è davvero importante controllare accuratamente cosa mangia il nostro cane durante una passeggiata in alta montagna. Se non monitoriamo il comportamento del nostro amico a quattro zampe, non riusciremo a scongiurare esiti spesso anche mortali.
La stessa attenzione dovrà essere tenuta durante la vita di tutti i giorni. Ad esempio, se abbiamo notato piccoli funghi nel nostro giardino, eliminiamoli senza alcuna remora. Certo, i funghi sono importanti per l’ecosistema e per l’ambiente ma, in questo caso, è ancora più essenziale tutelare e proteggere la salute ed il benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Tutto ciò soprattutto se il nostro cane tende a mangiare tutto quello che trova sulla sua strada. Con un po’ di attenzione e qualche piccolo accorgimento, potremo evitare gravi danni e problemi alla salute del nostro amico a quattro zampe.