
Cura e salute del cane maltese
Razza canina di taglia piccola ma molto socievole e curioso, il cane maltese è un animale vivace e sempre vigile. Ideale da allevare in appartamento, instaura un ottimo rapporto con i familiari della casa e in particolare con i bambini, con cui gioca senza sosta. Vista la sua eccessiva vivacità, è necessario impartirgli una buona educazione, in modo che non diventi troppo capriccioso e diventi davvero difficile assecondarlo. Ecco alcuni consigli per la cura e salute del cane maltese.
Cura e salute del cane maltese: mantello e lavaggio necessari
Gran giocherellone e amante, come altri cani, dell’aria aperta, il cane maltese adora gli spazi aperti e coglie l’occasione per dare sfogo alla sua vitalità correndo e giocando. L’animale ha bisogno di una regolare attività motoria e per questo è importante che lo portiate a giorni alternati in spazi liberi, se non disponete di un giardino. Quini, se tenete alla cura e salute del cane maltese, portatelo spesso a fare lunghe passeggiate e lo vedrete scorrazzare nei parchi con gli altri cani in piena libertà.
Rinomato per il suo pelo lungo e morbido, questo cane si presenta con un aspetto molto affascinante ed elegante, e alcuni esemplari sono talmente belli da poter partecipare alle esposizioni canine. Nel caso in cui avete l’intenzione di adottare un cane di questa razza, tenete in conto che è molto importante curare il pelo e bisogna prestare particolare attenzione a spazzolarlo regolarmente. Oltre le cure quotidiane, occorre spazzolare il pelo con maggiore frequenza anche durante la muta, in modo da eliminare il pelo morto e liberare l’animale da eventuali parassiti e batteri che vi si sono annidati. Per spazzolarlo dovete utilizzare una spazzola e un pettine a denti larghi e l’operazione quotidiana richiede almeno dieci minuti del vostro tempo. Pettinate il pelo con estrema cura e fate attenzione a districare bene ogni ciocca, poi passate il pettine per lisciare il pelo. Nel caso si tratti di un maltese a pelo corto, abbiate invece l’accortezza di passare sempre una spazzola morbida per rendere lucido il pelo. La cura e salute del cane maltese sono importanti per il benessere dell’animale.
Cura e salute del cane maltese: igiene orale e vaccinazioni
Uno dei punti principali per la cura e salute del cane maltese è senza dubbio il lavaggio. Il bagno deve essere fatto con prodotti delicati e specifici per cani, per evitare effetti indesiderati sulla salute dell’animale. Potete reperire i prodotti necessari in qualsiasi negozio per animali. Se il vostro cane maltese è ancora cucciolo, dovete fare il bagno almeno una volta a settimana, mentre per i maltesi più adulti va bene anche un bagno al mese.
Ricordate di portare regolarmente il vostro animale dal veterinario e di rispettare le date di richiamo dei vaccini. I cuccioli di cane maltese devono essere vaccinati per la prima volta tra le sette e le otto settimane di vita e dopo l’anno di età va fatto il contro la rabbia rispettando i richiami.
Un altro fattore importante per la cura e salute del cane maltese è la pulizia dentale. Infatti, una pulizia costante dei denti riduce il processo di formazione del tartaro ed evita conseguenze più gravi. Il cane maltese è una razza vulnerabile a problemi dentali come infiammazioni o dolori alle gengive e per questo è opportuno abituarlo fin da piccolo a curare i denti. Procuratevi prodotti specifici per animali, come uno spazzolino morbido e un dentifricio per cani, e chiedete sempre al veterinario prima di utilizzarli. Importante è anche la pulizia degli occhi, delle orecchie e l’alimentazione, da curare per assicurare totale benessere al cane maltese.