In vacanza con un animale: domande per la struttura scelta

In vacanza con un animale: domande per la struttura scelta

In vacanza con un animale: le domande da fare alla struttura in cui andrete

Chi dice che andare in vacanza con un animale sia difficile o problematico? Questa è una finta verità, in quanto tutti gli animali hanno delle abitudini e delle necessità, come anche gli esseri umani, ma possono benissimo adattarsi, se noi riusciamo a dar loro le giuste attenzioni e regole. Una vacanza deve essere un momento di divertimento e di svago, non solo per noi ma anche per i nostri amici animaletti, che devono poter godere del massimo relax, senza subire abbandoni. Prima di scegliere la struttura in cui alloggiare durante la vacanza (soprattutto se saranno più di una o due, in caso di spostamenti) è bene informarsi su alcune cose, e prima di tutto se la struttura in questione è pet friendly o meno. Alcune, infatti, non accettano l’ingresso degli animali, altre invece non lo specificano, ma su richiesta permettono che l’animale resti con voi.

In vacanza con un animale: domande da fare per evitare errori

Se si vuole andare in vacanza con un animale e partire senza dubbi e problemi, è il caso di chiedere dove l’animale potrà alloggiare, perché una delle possibilità è che la struttura separi l’animale dal padroncino, creando una doppia sofferenza. Accertato che il proprio animale potrà dividere la camera con voi, la seconda domanda da fare riguarda l’organizzazione della struttura; è bene scegliere una camera con balcone, qualora non ci sia la possibilità di far uscire fuori il cucciolo per svago, o per i bisogni.

Altre cose da sapere potrebbero riguardare proprio il momento di divertimento e svago per l’animale. Un cane, ad esempio, potrebbe avere bisogno di un prato, di una zona a lui riservata, che non tutte le strutture hanno. Nel caso in cui questa zona esista, un’altra domanda da fare sarà se c’è la pet sitter, e cioè responsabile alla quale affidare l’animale, senza la preoccupazione e la paura che possa scappare via o farsi del male.

In vacanza con un animale con problemi di salute

Non tutti gli animali godono di ottima salute, ci sono quelli che purtroppo hanno problemi e di conseguenza hanno bisogno di continui controlli o cure improvvise. In questo caso cosa si fa? Si rinuncia ad andare in vacanza con un animale solo perchè malato? Assolutamente no, basta chiedere alla struttura pet friendly se dispone di un veterinario presente 24 ore al giorno, così da poter dormire sonni tranquilli.