Intossicazione da avocado nei cani e nei gatti

Intossicazione da avocado nei cani e nei gatti

Intossicazione da avocado nei cani e nei gatti

L’avocado è un frutto che, di norma, non dovrebbe essere somministrato né al cane né al gatto. Ciò non impedisce ad alcuni padroni di alimentare il loro amico a quattro zampe con questo frutto che può essere estremamente tossico per l’organismo dell’animale.
Il cane che assume avocado rischia addirittura una intossicazione con necrosi del miocardio: meglio evitare la somministrazione di questo frutto, meglio alimentare il nostro amico a quattro zampe con altra frutta molto più salutare.

Intossicazione da avocado nel cane e gatto: le cause ed i sintomi

Perché l’avocado è così pericoloso per la salute di cani e gatti? E’ presto detto: questo frutto contiene la persina, una sostanza in grado di causare una grave necrosi del miocardio e mastite. Nei casi più gravi, inoltre, l’animale che ha ingerito l’avocado potrebbe presentare una insufficienza cardiaca acuta, una forte agitazione e la morte entro 48 ore dall’ingestione.

Numerosi sono i sintomi connessi all’ingestione di questo frutto da parte di cani e gatti.
Entro 24-48 ore può infatti osservarsi la seguente sintomatologia:

• Insufficienza miocardica
• Letargia
• Dispnea
• Edema sottocutaneo
• Cianosi
• Tosse
• Intolleranza all’esercizio fisico
• Morte

Intossicazione da avocado nel cane e gatto: la diagnosi

Per diagnosticare l’intossicazione da avocado nei cani e nei gatti è sufficiente che il veterinario effettui un’accurata anamnesi. Non esistono, infatti, esami specialistici in grado di dirci se il nostro animale domestico è affetto da intossicazione da avocado. Ecco perché è fondamentale non mentire al veterinario!

Intossicazione da avocado nei cani e nei gatti: la terapia

Una volta che il veterinario abbia diagnosticato l’ intossicazione da avocado nel cane o nel gatto, procederà a somministrare la terapia sintomatica. In linea generale, l’animale intossicato da avocato dovrà assumere antidolorifici specifici per curare la mastite abbinati alla terapia cardiaca per curare le forme di insufficienza cardiaca.