
Portiamo il cane a passeggio! Ecco perché è importante
Portare il nostro cane a fare una passeggiata è un momento fondamentale della giornata perché in grado di consolidare il rapporto cane/padrone e di assicurare salute e benessere al nostro amico a quattro zampe. Vediamo insieme perché è importante portare il cane a passeggio.
Il valore di una sana passeggiata per il nostro cane
Non dimentichiamo, infatti, che mentre noi lavoriamo, siamo in giro per la città oppure in palestra, il nostro cane è sempre lì, a casa, ad aspettarci. Ed è proprio in questi momenti che il cane si annoia: ecco perché è davvero fondamentale per “Fido” fare una passeggiata in compagnia del suo padrone. Potremmo fare la nostra passeggiata al parco, invece che camminare in strade piene di gente e di smog. Quando siamo in giro con il nostro amico a quattro zampe, dedichiamoci completamente a lui e al suo benessere: spegniamo lo smartphone e concentriamoci solo su “Fido”. Il nostro cane, in questo modo, capirà che vogliamo condividere il nostro tempo libero con lui.
Come deve essere la passeggiata con il nostro cane?
Per prima cosa, ricordiamo che il cane ha bisogno di uscire almeno tre volte al giorno per poter espletare i bisogni del cane. E’ fondamentale rispettare sempre gli stessi orari in modo che “Fido” possa abituarsi correttamente. Quando usciamo per la passeggiata insieme al cane, dovremo aver cura di suddividerla in due tempi: la prima parte è dedicata ai bisogni, mentre la seconda parte è tutta improntata al gioco del cane, al divertimento e allo stare insieme.
Ed è su questa seconda parte che vogliamo soffermarci: il cane deve avere la possibilità di divertirsi, di annusare profumi, di imparare, di giocare oppure di effettuare eventuali esercizi fisici del cane. Ma attenzione a non stimolare il cane in maniera eccessiva con palline, frisbee e giochi scomposti. Il nostro amico a quattro zampe potrebbe tornare a casa estremamente agitato e scaricare l’agitazione sugli arredi del nostro appartamento!