Prezzemolo: pianta aromatica che fa bene agli animali

Prezzemolo: pianta aromatica che fa bene agli animali

Prezzemolo

Pianta aromatica ricca di tante proprietà, il prezzemolo è un’erbetta profumata e saporita che viene largamente utilizzata in cucina ma che fa bene anche agli animali, se utilizzata in piccole dosi. Appartenente alla famiglia delle Ombrellifere e coltivato nelle zone del mediterraneo dove il clima è mite e soleggiato, il prezzemolo per lungo tempo è stato ritenuto velenoso per gli uccelli, per i conigli e per altri animali, anche per il cane, ma questo vale solamente se viene somministrato in percentuali rilevanti e per lunghi periodi. Ricco di vitamine A, C e K, vitamine del gruppo B, calcio, ferro, magnesio, potassio e manganese, il prezzemolo, se somministrato in quantità moderata può essere integrato nella dieta di alcuni animali, ma sempre con parsimonia e moderazione.

Ritenuto pericoloso perché somigliante alla cicuta

La leggenda della pericolosità del prezzemolo è da attribuire forse al fatto che è molto somigliante alcune piante tossiche come la cicuta, ma è comunque accertato che un uso non eccessivo non ha alcuna ripercussione sull’organismo. Infatti, un utilizzo equilibrato di questa pianta è positivo sulle funzioni del fegato e aiuta nella depurazione dell’intestino. Nel cane agisce anche come ottimo diuretico ed esercita un’azione benefica in caso di ritenzione idrica. Inoltre, la presenza di flavonoidi e della vitamina C agisce con effetto antinfiammatorio e contrasta l’azione dei radicali liberi.

Il prezzemolo può anche prevenire il cancro, visto che elimina le tossine del corpo ed è utile anche per trattare le infezioni del tratto urinario e i calcoli renali. Anche gli uccelli possono usufruire dei suoi benefici se ne consumano in quantità minime, mentre, in caso di dosi elevate, può dare origine alla fotosensibilizzazione, ovvero l’infiammazione della cute per l’esposizione alla luce solare. In ogni caso, come già detto, la pericolosità è sempre una questione di dosaggio.

Ottimo per l’alitosi

Utile nel trattamento contro l’alitosi nei cani, il prezzemolo è un ottimo rimedio per curare una cattiva salute orale. Per apprezzarne la sua efficacia, basta aggiungere un po’ di prezzemolo fresco al pasto del cane e il suo alito sarà più fresco. Efficace anche per combattere l’artrite grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è ideale anche per combattere il prurito e la cura di lividi, cistiti, indigestione e problemi cardiaci. Le dosi consigliate sono mezzo cucchiaino di prezzemolo 3 o 4 volte al giorno, oppure si può includere il prezzemolo fresco tritato nei pasti del cane una o due volte la settimana.