
Proteggere gli animali dal caldo: qualche consiglio
L’estate e il caldo si avvicinano, per noi come per i nostri amici cani e gatti: non facciamoci cogliere impreparati! Anche loro infatti, come noi, soffrono il caldo eccessivo.
Come possiamo aiutarli?
Ci sono alcuni semplici accorgimenti per proteggere gli animali dal caldo e far sì che i mesi di giugno, luglio e agosto, quando con facilità vengono raggiunti e superati i trenta gradi, trascorrano in salute per gli amici a quattro zampe.
Le stesse accortezze per noi e per loro
Attenzione a non lasciare mai il cane o il gatto chiuso da solo dentro l’automobile; la temperatura sale con rapidità e non bastano i finestrini aperti ad evitare di rendere la vettura un forno mortale. E se capita di imbattersi in un animale rinchiuso all’interno di una macchina sotto il sole, la cosa migliore da fare è chiamare subito le forze dell’ordine e un veterinario, e nell’attesa del loro arrivo creare ombra per quanto possibile, o gettare acqua verso l’animale se i finestrini sono aperti. L’ombra e l’acqua sono fondamentali nelle giornate torride, proprio come per noi umani.
Evitiamo poi di portare fuori il cane a camminare durante le ore più cocenti; nelle giornate più calde, non forziamoli ad attività fisica. Il rischio di colpi di calore non va sottovalutato.
I cani possono scottarsi? Sì, e proprio come facciamo per noi stessi, anche per loro, per evitare le scottature solari, possiamo utilizzare una crema solare ad alta protezione, da applicare sulle parti più esposte, chiare e delicate, come la punta delle orecchie.
Con le temperature elevate inoltre, pulci e zecche diventano particolarmente diffuse, per cui il pelo del nostro amico a quattro zampe va controllato più spesso.
Difendiamo loro dal caldo così come difendiamo noi: bastano semplici accortezze per vivere un’estate in serenità e in salute.