
Razze cani: il Barbone, carattere e caratteristiche
Di origine francese o tedesca, il barbone era in tempi antichi un cane impiegato nella caccia alle anatre. Questo cane infatti è detto anche cane d’acqua, per la sua predisposizione al nuoto.
Il Barbone ha dei tratti somatici alquanto definiti e si distingue da ogni altra razza canina proprio grazie a questi. Questo cane è molto amato per il suo aspetto fiero ed elegante, ed è molto predisposto all’educazione e all’addestramento, diventando così per il padrone un perfetto animale da compagnia.
Il Barbone: taglie e caratteristiche del cane
Il Barbone ha un pelo riccioluto e soffice; una delle cose più belle di avere un cane di questa razza è il poter dare al suo pelo forme e look sempre differenti. Questo cane infatti, è uno dei protagonisti nelle gare di bellezza.
Questa razza non presenta il sotto pelo, quindi non perde mai il pelo, che continua a crescere costantemente, diventando molto lungo anche se arricciato. Questo cane è perfetto per chi soffre di allergia al pelo di cane, perché questo è considerato ipoallergenico. I colori del cane riconosciuti nello standard sono il nero, il grigio, il marrone, l’albicocca, il rosso e il bianco.
Il barbone si presenta in diverse taglie, queste a differenza di altri cani, sono addirittura quattro: abbiamo il toy che non supera i 28 cm, il nano che arriva ad un massimo di 35 cm, il barbone di taglia media che arriva fino ai 45 cm, e quello di grande mole che arriva a un massimo di 58 cm.
Il carattere del cane
Il Barbone ha un carattere molto simpatico, docile e affettuoso. Ama giocare con i bambini, e naturalmente con il suo padrone. La sua razza è al secondo posto tra le razze canine più intelligenti al mondo. Questo cane è anche molto furbo, ma se ben addestrato cerca di soddisfare sempre il padrone, in ogni cosa. Ha bisogno di passare sempre qualche ora all’aria aperta, soffre se tenuto in casa tutto il giorno. Inoltre, grazie alle sue origini, questo cane è un abilissimo nuotatore.