Razze Cani: il Mastino Tibetano, carattere e prezzo

Razze Cani: il Mastino Tibetano, carattere e prezzo

Razze Cani: il Mastino Tibetano, carattere e prezzo

Il Mastino Tibetano discende in maniera diretta dall’antico Molosso Tibetano. Questa razza proviene, ovviamente, dal Tibet in Cina. Questo Mastino è classificato dalla F.C.I. nel Gruppo 2, lo stesso dei cani di tipo molossoidi.

Le origini

I primi ad importare questo cane in Europa furono gli inglesi. Ma le origini di questo Mastino sono davvero molto lontane: addirittura, una testimonianza della loro esistenza è contenuta in alcuni scritti di Aristotele e di Marco Polo, che lo descrivono come un cane molto imponente, dal carattere forte, pericoloso e selvaggio. In realtà, il Mastino Tibetano è un cane sì maestoso di aspetto, ma molto calmo e pacifico.

Il carattere

Il Mastino Tibetano è un cane particolarmente adatto per vigilare sulla nostra casa e sulla nostra famiglia. Pur essendo di taglia molto grande, questo cane ha un’indole mite e mansueta. E’ un cane mai aggressivo, che dimostra affetto continuo alla famiglia che lo adotta. Fiero ed indipendente, questo cane ha un forte senso di responsabilità nei confronti del suo padrone, al quale è molto legato.

Certo, il Mastino Tibetano ha un carattere ed una personalità del tutto singolari: testardo ed abbastanza impegnativo, questo cane merita molte cure e molte attenzioni.
A differenza di altre razze, il mastino ha una propensione naturale ad abbaiare: ama farlo specialmente durante la notte. Nei tempi antichi, del resto, la voce di questo cane veniva paragonata a quella imponente e maestosa di un gong cerimoniale.

Mastino Tibetano: il prezzo

Il Mastino Tibetano è considerato come un dei cani più costosi al mondo. In Europa è possibile acquistarlo anche ad un costo compreso tra i 1.500 e i 2.000 euro. Il prezzo di acquisto molto alto del Mastino Tibetano è giustificato dalla scarsa diffusione di questo cane e ai costi molto alti che gli addestratori sono chiamati a sostenere per il suo allevamento.