
Riso alla cantonese con Dog-way Bocadillos
Preparare in casa il cibo per i nostri cani può essere un modo davvero divertente per prenderci cura dei nostri amici a quattro zampe. Ed è proprio per coccolare “Fido” che vi proponiamo una gustosa ricetta: il riso alla cantonese con Dog-way Bocadillos, ideale sia per il cane che per il suo padrone. Prima di lasciarvi alla ricetta e agli ingredienti, dobbiamo effettuare una precisazione: il Riso alla cantonese con Dog-way Bocadillos non può essere inteso come normale alimentazione del cane, ma è semplicemente una “coccola”, un momento divertente da trascorrere insieme al nostro amico a quattro zampe.
Riso alla cantonese con Dog-way Bocadillos: la ricetta
Partiamo dalla preparazione del riso alla cantonese per il quale sono necessari i seguenti ingredienti:
- riso basmati
- prosciutto cotto
- pisellini surgelati
- 2 uova
- olio di semi
Per i Bocadillos:
- tacchino o pollo (o tutti e due) tritato
- patate
- olive verdi denocciolate
- parmigiano
- uova
Il riso alla cantonese può essere accompagnato da una salsa, la cajun, che può essere mangiata soltanto dal padrone. Per preparare la salsa scajun sono necessari i seguenti ingredienti:
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 peperone rosso
- 4 fette di ananas al naturale
- 1 cipolla
- 4 cucchiai di olio
- sale e peperoncino piccante
Iniziamo a preparare i bocadillos. Facciamo bollire le patate per circa venti minuti, poi sbucciamole e schiacciamole. Uniamo al composto di patate la carne trita di pollo e tacchino, le olive verdi denocciolate e triturate, una parte di formaggio grattugiato ed aggiungiamo le uova. A questo punto, formiamo con le mani delle polpettine e disponiamole su una leccarda da forno: cuociamo per 10-15 minuti a 180°.
Facciamo bollire il riso, sbollentiamo i piselli e tagliamo a dadini il prosciutto cotto.
In un wok, aggiungiamo due cucchiai di olio e facciamo saltare prosciutto e piselli per circa 5 minuti.
Sbattiamo le uova, poniamole in una teglia da forno unta e inforniamole a 180° per circa 10 minuti: rigiriamo la nostra frittatina a metà cottura e, dopo che si sarà raffreddata, tagliamola a striscioline. Aggiungiamo la frittata al prosciutto e ai piselli: mescoliamo.
A questo punto, dividiamo il contenuto della padella in due diverse parti ed utilizziamo una di esse per condire il riso del nostro cane.
Per preparare la salsa cajun (che può essere mangiata soltanto dagli umani!) facciamo soffriggere sedato, cipolla e carota tritati finemente. Aggiungiamo l’ananas a pezzetti, il peperone rosso, sfumiamo con la salsa di pomodoro e facciamo cuocere fino a quando la salsa non si sarà ristretta. Aggiungiamo peperoncino e sale a piacere poi lasciamo intiepidire e frulliamo il composto aiutandoci con un frullatore ad immersione.