Rosmarino: i benefici di questa pianta per gli animali

Rosmarino: i benefici di questa pianta per gli animali

Rosmarino

Arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il rosmarino, il cui nome scientifico è Rosmarinus officinalis, è una pianta aromatica largamente utilizzata in cucina o come rimedio naturale, ma è anche molto apprezzato per curare alcuni disturbi degli animali, in particolare del cane. La sua crescita è spontanea in tutta la costa mediterranea e lo si riconosce facilmente per i suoi fusti di colore chiaro molto ramificati e protesi verso l’alto. Le foglie sono di forma lanceolare, lucide e di colore verde scuro, mentre i fiori sono di color azzurro-viola con sfumature di lilla, piccoli e raccolti a grappolo. La fioritura della pianta avviene fra marzo ed ottobre e la pianta si può utilizzare sia fresca che essiccata per le preparazioni erboristiche, ma anche per insaporire diverse ricette.

Rosmarino apporta tanti benefici per il cane

Molto apprezzata per le sue proprietà antisettiche, toniche, antiossidanti e digestive, il rosmarino è eccellente per integrare l’alimentazione del cane perché è ricco di calcio, ferro e Vitamina B6. Ingrediente indispensabile per garantire un’alimentazione equilibrata al cane, ha un elevato contenuto di flavonoidi e di antiossidanti che contribuiscono al buon funzionamento del sistema immunitario dell’animale e aiutano a combattere con efficacia alcune malattie legate all’invecchiamento. Le sue proprietà antimicrobiche agiscono debellando i microorganismi e impedendone la crescita. Il rosmarino è anche un valido repellente per insetti e tenerne una pianta sul balcone o nel giardino aiuta ad allontanarli e a far vivere meglio il cane.

Rosmarino ottimo repellente naturale

Soprattutto durante l’estate gli insetti sono un vero fastidio non solo per gli esseri umani ma anche per i cani. Il rosmarino è un repellente naturale particolarmente efficace e basta escogitare qualche piccolo trucco per evitare le punture al nostro amico a quattro zampe. Basta infatti immergere in acqua dei rametti di rosmarino e passare con uno straccio imbevuto sul pelo del cane per farlo agire come antibatterico naturale in grado di allontanare la presenza di insetti e parassiti.

Anche l’olio di rosmarino ha degli ottimi benefici per il cane ed è particolarmente efficace come digestivo. Basta somministrarne qualche goccia per avere risultati eccellenti. Il rosmarino è anche un ottimo ricostituente ed è un valido aiuto per i cani debilitati e stressati, protegge anche il fegato e lo aiuta a svolgere al meglio le sue funzioni. L’olio non va mai utilizzato puro e non bisogna mai eccedere con le dosi perché potrebbe avere effetti collaterali.