Samoiedo, la razza del cane di Ricatto d’amore

Samoiedo, la razza del cane di Ricatto d’amore

Samoiedo, la razza del cane di Ricatto d’amore

Brillante e capace di far sognare intere generazioni di spettatori, Ricatto d’amore è la commedia romantica diretta da Anne Fletcher ed interpretata da Sandra Bullock e Ryan Reynolds. Un film che ha appassionato il pubblico e si è imposto anche grazie alla simpatica “prova d’attore” di un cane dall’aspetto dolce e dal mantello candido. Il cane di Ricatto d’amore è un Samoiedo, una razza originaria della Russia, dal pelo morbido, bianco ed immacolato. Cane da compagnia per antonomasia, il Samoiedo è molto dolce, affettuoso e gentile con il suo padrone. Siete curiosi di scoprire tutte le caratteristiche fisiche e caratteriali del Samoiedo, la razza del cane di Ricatto d’amore? Nei paragrafi che seguono, ne parleremo in maniera approfondita.

Samoiedo, la razza del cane di Ricatto d’amore: l’aspetto

L’aspetto del Samoiedo è quello tipico di un cane nordico, da traino e da lavoro. Taglia medio grande e struttura ossea molto robusta e resistente, questo cane è decisamente elegante nei movimenti, agile e vigoroso. Il Samoiedo ha gli occhi scuri (di solito di colore marrone) ed un muso caratterizzato dalla tipica curvatura che sembra conferirgli un aspetto sorridente. Il mantello del Samoiedo è ruvido, denso, fitto e dritto: il sotto pelo è molto voluminoso e quasi va a formare una specie di collare intorno al collo e alle spalle.

La razza del cane di Ricatto d’amore: il carattere del Samoiedo

Il Samoiedo è un cane dal carattere molto particolare: per certi versi testardo e disubbidiente, il cane di Ricatto d’amore sa essere anche molto affettuoso, dolce, docile e socievole. Perfetto come cane da compagnia, il Samoiedo convive tranquillamente anche con i bambiniai quali si dedica con affetto e abnegazione. Il cane di Ricatto d’amore ama molto la compagnia degli umani ai quali è sempre fedele. Pur essendo un cane molto deciso, il Samoiedo si addestra molto facilmente e rispetta sempre con attenzione i comandi che gli vengono impartiti.