Savona – in vacanza con il tuo amico a quattro zampe

cani-savona

Savona

Città dalle numerose personalità, Savona riserva tante meraviglie ai visitatori e non delude in alcun modo le loro aspettative. Adagiata sulla Riviera di Ponente della Liguria, Savona è una città d’arte che offre agli appassionati itinerari straordinari che portano alla scoperta di autentiche meraviglie.

Una buona occasione per gli amanti cinofili che desiderano trascorrere qualche giorno in questa deliziosa città è l’esposizione canina che si terrà il 10 settembre 2017. L’evento sarà curato dal Gruppo Cinofilo Savonese che ogni anno organizza questa bellissima manifestazione con l’intento di divulgare la passione per i cani e stabilire ogni volta un vincitore che corrisponda il più possibile alle caratteristiche standard della razza.
Grazie a questo evento la città pullula di visitatori che, suddivisi tra partecipanti alla mostra e curiosi interessati alla manifestazione, hanno l’occasione di girare la città e apprezzarne le sue bellezze artistiche.

Priamar, fortezza affascinante e suggestiva

Non appena arrivati in città è possibile fare una passeggiata con il peloso per ammirare la prima cosa che si presenta agli occhi, Priamar, ovvero la fortezza del ‘500, che guarda certo verso il mare, molto affascinante e suggestiva. All’interno della fortezza si trova il Civico, un museo archeologico che conserva pezzi di ceramica dai più antichi alla tipica maiolica savonese prodotta tra il 1500 e il 1700.

Un autentico gioiello è anche la quattrocentesca “Torretta” della Savona marinara, ovvero la Torre Leon Pancaldo, e anche la Torre del Brandale, detta anche Campanassa, perché ospita al suo interno una grande campana.

Dietro la torre puoi visitare il piccolo ma stupendo centro storico, sempre in compagnia del tuo peloso, dove puoi ammirare una spettacolare Cappella Sistina, certamente non maestosa come quella di Roma, ma bellissima attrazione della città. La Cappella Sistina si trova accanto alla Cattedrale dell’Assunta, e come caratteristica particolare possiede il coro ligneo, realizzato per volere di Giuliano Della Rovere, futuro Papa Giulio II. Del complesso fanno parte anche gli appartamenti papali, anch’essi ricchi di opere di notevole valore artistico. La cattedrale conserva anche alcune reliquie del patrono degli innamorati, San Valentino da Terni.

Savona città d’arte e di storia

Da visitare è anche la Pinacoteca Civica in piazza Chabrol, che conserva al suo interno la collezione di icone di Madonne con tre mani, davvero molto particolare. Stupendi anche gli edifici in stile Liberty italiano, come Palazzo delle Piane e Palazzo dei Pavoni, due esempi più belli e significativi degli inizi del ‘900.

Per una pausa di relax tra opere d’arte ed esposizione cinofila, rilassati con il tuo amico a 4 zampe e concediti un break in uno dei tanti locali della città dove è consentito l’ingresso agli animali. Savona è una città stupenda e anche il tuo cane apprezzerà la visita!