
Gesti e comportamenti del cane
Giorno dopo giorno, il nostro amico ci stupisce con gesti e comportamenti del cane del tutto inaspettati. Molte volte riusciamo ad attribuire il giusto significato a questi gesti, tendiamo a fraintenderli e viviamo in un perenne stato di confusione. Certo, magari siamo riusciti ad insegnare al nostro cane i “comandi” principali (Resta, Fermo oppure Seduto) ma non siamo in grado di capire e di comprendere, alla perfezione, il vero significato che si nasconde dietro i suoi gesti e comportamenti. Insomma, non conosciamo affatto il linguaggio del cane, quello istintivo, primordiale e tendiamo a “rendere umano” il nostro amico a quattro zampe attribuendo ai suoi comportamenti un significato soltanto supposto. I cani non sono esseri umani, hanno proprie emozioni ed un linguaggio del tutto personale.
Il messaggio che si nasconde dietro gesti e comportamenti del cane
Quante volte abbiamo visto il nostro cane che sbadigliava? Ebbene, questo gesto non vuol dire che “Fido” ha sonno oppure è stanco. Al contrario, quando il cane sbadiglia, vuole comunicarci che è un po’ stressato, oppure che vuole avvicinarsi a noi “in pace”.
Quando il nostro cane assume il classico “atteggiamento di preghiera”, non vuol dire che vuole sottomettersi a noi! Se il cane sta bene, questo atteggiamento vuol dire: “vuoi giocare con me?” mentre, se sta male, la posizione “di preghiera” potrebbe indicare un dolore addominale tipico, ad esempio, della pancreatite.
Il cane piega la testa quando ci guarda? Ebbene, non è perplesso, sta solo cercando di mettere “a fuoco” quello che sente o vede.
Se il cane ha le zampe sudate, non vuol dire che ha caldo ma che è stressato e nervoso.
Ancora, se il nostro amico a quattro zampe mostra il bianco degli occhi, non vuol dire che è annoiato ma che vuole essere lasciato in pace.
Il cane che ci lecca la mano, non ce la sta baciando! Sta solo compiendo un gesto “di pacificazione”. Se il nostro amico a quattro zampe si stiracchia, non vuol dire che è annoiato, ma che vuole darci il suo personale messaggio di bentornato a casa.
Infine, se il cane ruota la testa evitando di guardarci, non ci sta ignorando ma vuole lanciarci un messaggio di pacificazione: in questo modo, infatti, evita il contatto visivo diretto con noi, un gesto che indica aggressività.