
Viaggiare con il cane a Malta
Siete finalmente pronti per partire per Malta ed avete un cane al seguito? Attenzione, perché per viaggiare con il cane a Malta vi sono alcune importanti regole da seguire sia se si proviene dall’Italia, sia se si proviene da un Paese dell’Unione Europea.
Passaporto Europeo, microchip e antirabbica
Innanzitutto, per portare il nostro cane a Malta dovremo essere in possesso di Passaporto Europeo, microchip e vaccinazione antirabbica.
Iniziamo dal microchip, che il nostro cane dovrebbe già avere: in Italia è infatti obbligatorio. La vaccinazione antirabbica deve invece essere effettuata almeno 21 giorni prima della partenza. Ricordiamo i cani di età inferiore alle 12 settimane non possono essere sottoposti a questa vaccinazione. Da ciò deriva una importante conseguenza: i cani più piccoli di 3 mesi e 21 giorni non possono viaggiare a Malta.
Ricordiamo, inoltre, che la vaccinazione dovrà essere eseguita dal veterinario che, contestualmente, dovrà rilasciare il Modello 12 (e inviarne copia ai Servizi Veterinari dell’Asl). Il passaporto, invece, deve essere rilasciato dai Servizi Veterinari dell’Asl.
Il trattamento contro l’Echinococco
Altro importante presupposto per poter viaggiare con il nostro cane a Malta è averlo sottoposto al trattamento contro l’Echinococco, da effettuare 24-120 ore prima dell’ingresso a Malta. Il nostro cane dovrà essere stato sverminato contro l’Echinococco con prodotti a base di Praziquantel. Il trattamento dovrà essere effettuato dal veterinario che dovrà segnalare sul passaporto di averlo eseguito.
Viaggiare con il cane a Malta: alcuni importanti accorgimenti
E’ molto importante ricordare, inoltre, che a Malta non possono essere portati cani o gatti di età inferiore alle 15 settimane, né più di 5 animali insieme. Una deroga a questa regola generale è data dal caso in cui si debba partecipare a gare oppure ad esibizioni: in questo caso, comunque, bisognerà chiedere la certificazione e gli animali portati a Malta dovranno avere età superiore ai 6 mesi.
In viaggio con il cane a Malta: il permesso di ingresso
I presupposti per viaggiare con il nostro cane a Malta non sono finiti qui. Oltre al microchip, all’antirabbica, al passaporto e alla sverminazione contro l’Echinococco sarà necessario entrare in possesso del permesso di ingresso. In particolare, dovremo compilare il modulo di pre-notifica che è possibile scaricare dal sito Vivereamalta ed inviarlo, debitamente compilato, a petstravel.msdec@gov.mt.
Infine, se il cane sarà accompagnato da una persona diversa dal proprietario, bisognerà sempre portare la dichiarazione di trasporto di animali per motivi non commerciali.