
Alimentazione del gatto sterilizzato, meno calorica
A causa del sempre crescente fenomeno del randagismo è ormai consuetudine sterilizzare i gatti e oggi in Italia sono ormai ben la metà dei felini presenti ad essere sottoposti a questo intervento chirurgico. Un intervento del genere porta dei cambiamenti e nuove esigenze nella vita dell’animale, anche nel regime alimentare. Vediamo come deve essere l’ alimentazione del gatto sterilizzato.
Alimentazione del gatto sterilizzato: meno calorie dopo l’intervento
Tenere un gatto in casa e allevarlo in seno alla famiglia comporta delle responsabilità. Scegliere di sterilizzare l’animale vuol dire avere anche rispetto per le sue nuove esigenze, una delle quali, come già detto, è proprio l’alimentazione. Infatti, se decidete di sottoporre l’animale a questo intervento, dovete anche sapere che, una volta effettuata l’operazione chirurgica, dovete seguire una dieta specifica per dare da mangiare al vostro amico.
L’ alimentazione del gatto sterilizzato deve rispettare il suo metabolismo che in seguito all’intervento subisce un notevole rallentamento. La sterilizzazione dell’animale agisce soprattutto sull’azione degli ormoni sessuali, in particolare sull’ormone tiroideo che diminuisce la sua attività. Un dettaglio di notevole importanza che può causare nell’animale problemi urinari ed un rallentamento del processo metabolico.
Anche la riduzione dell’attività fisica da parte dell’animale dopo l’intervento influisce notevolmente e se il soggetto continua ad assumere la stessa quantità di calorie senza poter fare nulla per disperderle tende ad ingrassare. L’ alimentazione del gatto sterilizzato deve essere quindi meno calorica e deve fornire almeno il 10% in meno del fabbisogno necessario, così da consentire al felino di ingerire meno calorie e al tempo stesso di consumare pasti correttamente bilanciati con proteine, grassi, sali minerali e vitamine necessarie per il benessere del tratto urinario.
In commercio tanti cibi per un’alimentazione ideale
Per regolarsi su come somministrare l’ alimentazione del gatto sterilizzato in commercio esistono mangimi studiati appositamente per fornire all’animale il corretto apporto di sostanze nutritive ma con una quantità nettamente inferiore di lipidi. Le nuove formule di cibo sono approvate dai medici nutrizionisti che assicurano come queste nuove formule aiutano il gatto sterilizzato a mantenere un peso corporeo ideale e a tenere alte le difese naturali. Tutti gli elementi contenuti nei cibi inoltre aiutano il gatto a preservare al meglio la sua energia e la sua vitalità e proteggono la sua salute.
Sono moltissime le aziende produttrici di alimenti per gatti che oggi mettono a disposizione della clientela una vasta gamma di prodotti selezionati per garantire un valido sostegno nutrizionale e facilitare ai padroni la somministrazione del cibo ideale. Se invece volete optare per una dieta casalinga, dovete sempre fare attenzione a fornirgli dei cibi a ridotto contenuto di grassi, ma al tempo stesso anche ricchi di fibre. Ideali in questo caso sono carne e pesce frullati con verdure.
Al regime alimentare adeguato deve essere associata sempre una bella ciotola di acqua fresca da cambiare quotidianamente. Dopo la sterilizzazione è infatti molto importante che il gatto beva spesso e potete invitarlo a farlo con maggiore frequenza stimolando l’azione del bere con il gioco. Anche l’attività fisica è un buon rimedio per mettere in funzione il metabolismo del gatto. Portatelo spesso a passeggio, fatelo muovere e giocate con lui ogni volta che potete. Se rifiuta di andare fuori, procuratevi dei giochi interessanti o palestre per gatti per farlo impegnare fisicamente. Qualsiasi passatempo è buono per metterlo in movimento ed evitare di accumulare peso.
Tenerlo attivo è fondamentale dopo l’intervento di sterilizzazione, in quanto avrà meno voglia di uscire e di giocare. Assicurare un buon funzionamento dell’intestino è la priorità assoluta per un gatto sterilizzato e tutto deve essere curato, dall’alimentazione al movimento, per far smaltire le calorie e assicurare al felino tanto benessere.